Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
IVANO (agente25), c'è quella... altre guarnizioni non ne ho trovate...
però avvitanto quello della foto non si stringe del tutto... non so come spiegarmi, ma rimane molle... e direi che non è neanche a tenuta stagna... come se ci mancasse qualcosa... ma cosa?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
se la guarnizione in teflon che è nella foto è a posto potrebbe essere la filettatura della bombola o del riduttore.Dovresti provare su un'alta bombola.
se la guarnizione in teflon che è nella foto è a posto potrebbe essere la filettatura della bombola o del riduttore.Dovresti provare su un'alta bombola.
prova a misurare il filetto della bombola e il dato, dicci che sono lunghi uguali, basta un centimetro
IVANO (agente25), quello "che rimane" è meno di 1 cm... saranno 2/3mm
domani misuro...
...non mi sono spiegato, misura la lunghezza dei filetti in modo da vedere quanto manca e poi ti prendi una o due orung in teflon per compensare lo spazio ...comunque mi sembra strano perchè ne ho avvitati a decine di manometri e tutti coincidevano...le filettature sono standard
ora sono riuscito ad avvitarlo per bene -28d#
chissà come lo mettevo prima... o magari era nuovo e doveva essere "consumato" un po...
ok bene è quasi tutto pronto per farlo partire...
rimangono due domandine:
per far uscire la co2 devo aprire la manopola in alto della bombola... ma quelle due manopole del riduttore di pressione esattamente cosa regolano?
ho il dubbio di non aver messo "abbastanza" dentro i tubini come si vede nelle foto... va bene uguale?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
Brig, nella bombola ci devono essere circa 60 bar, il secondo manometro di norma è sui 3.5 bar (almeno sul mio reattore ove ho appena letto i valori)...la terza manopola sarà l'apertura della Co2 deduco, prova un attimo ad aprirla e vediamo cosa succede