Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2009, 00:24   #21
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate non volevo offendere nessuno...il fatto é che sembra che le vasche da 20 litri non servano a nulla...che non ci possa vivere niente...ho già tenuto maschi di combattente da soli in quella vasca e la femmina giustamente la metto in un altro acquario che ho perché in uno spazio così piccolo il maschio la uccide..riguardo la riproduzione, i betta li ho riprodotti in passato in quella vasca e mi hanno risultati più che ottimali e lì dentro il maschio ha condotto la sua bella vita dopo circa 4 anni, contrariamente ai due anni di media come é scritto in molti libri..ci ho anche riprodotto molta altra roba...corydoras, guppy di varie fogge e colori, gamberetti, questo per sottolineare che non sono uno scemo alla ricerca della prossima bestiola da far riprodurre...sono uno che ai pesci ci tiene e se devo farli stare male chiaro che mollo, solo che qui mi proponete possibilità di riproduzione con pesci che costano 8 euro l'uno, senza contare che da come sta evolvendo questo topic sembra che le vasche da 20 litri o meno non possano essere usate per farci niente praticamente dato che qualunque specie di pesce per vivere deve avere vasche da 50 litri altrimenti nulla ma che ci posso fare se una vasca da 50 litri non la posso tenere?Mollo tutto?
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2009, 11:44   #22
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
solo che qui mi proponete possibilità di riproduzione con pesci che costano 8 euro l'uno
Puoi guardare sul mercatino se vuoi risparmiare, ma specie rare non credo ne troverai... tantomeno gratis!
Comunque, secondo me, se il tuo obiettivo è far riprodurre i pesci per guadagnarci qualcosa, comprando pesci che costano di più, una volta riprodotti, potrai venderli a maggior prezzo e recupererai i soldini spesi inizialmente (ammesso che tu riesca nella riproduzione! ).

Quote:
da come sta evolvendo questo topic sembra che le vasche da 20 litri o meno non possano essere usate per farci niente praticamente dato che qualunque specie di pesce per vivere deve avere vasche da 50 litri altrimenti nulla ma che ci posso fare se una vasca da 50 litri non la posso tenere?Mollo tutto?
Noi ti abbiamo avanzato le nostre proposte che a te non sono piaciute!
Devi capire che se il 50 litri non lo puoi tenere non è colpa nostra, e non ti diremo: "In un 20 litri puoi metterci un Piranha" perchè non vivrebbe decentemente...
Tu, dal canto tuo, potresti metterci ciò che ti pare ma, se come dici, ci tieni alla salute dei pesci, attieniti alle nostre indicazioni!


Poi toglimi una curiosità: ma perchè c'hai ripensato e hai riscritto su questo topic dopo 2 mesi?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 12:09   #23
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ghiottolina, hai ragione, forse sono un pò troppo esigente...ovvio che in 20 litri non ci tengo un ciclide africano o un piranha non sono mica matto...tenta di capire pure anche me...posso tenere solo acquari di massimo trenta litri e mi viene detto che posso tenerli solo a gamberi...tenendo conto che i gamberi mi piacciono un casino e li sto allevando, però la cosa é un pò frustrante, comunque devo ringraziarvi, il consiglio che mi avevate dato riguardo le microrasbore e il trighogaster Pumila ha dato i suoi frutti, ebbene sì, li ho trovati!!!COstano pure meno di quanto pensassi, l'acquariofilo che li tiene me li fa 1 euro l'una le microrasbore, il problema é il pumila che a quanto pare sembra che sia estremamente raro in acquariofilia, pare che infatti non piaccia molto alla gente per le sue dimensioni e per la sua poco appariscenza rispetto ad altri suoi parenti come il Betta Splendens però un piano comincia già a dipanarsi nella mia mente, un biotopo asiatico, con Pumila qualche rasborina e magari due o tre pangio..può essere fattibile in un 20 litri?Nel caso non lo fosse potreste darmi una idea sulla popolazione?sul fatto riproduzione poi?So che per ottenere la riproduzione sarebbe preferibile che i pumila fossero da soli però le rasbore arrivano a stento al cm, non credo gli potrebbero rompere troppo le scatole né credo i pumila potrebbero romperle ai microrasbora..
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 12:14   #24
SilverWolf
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Città: Firenze
Età : 43
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, il motivo per cui ho risposto a questo topic dopo due mesi che ho lasciato l'acquario maturare e sistemare per circa un paio di mesetti, ho avuto molto da fare per cui non l'ho organizzato, infatti a stento una settimana fa ci ho messo della limnophila e delle criptocoryne...mi stavo chiedendo però...ma le limnophile che valori di luce necessitano?Perché ho letto in molti forum che abbisgnano di molta luce acqua chiara e pulita, come acqua il mio acquario é ok, riguardo la luce?Io ho una lampada da 11 W so che non sono tantissimi, però il mio acquario in altezza arriva a stento ai 30 cm di altezza..sapreste darmi qualche consiglio? Se occorre compro una lampada più grande ovvio.
SilverWolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2009, 17:02   #25
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'acquariofilo che li tiene me li fa 1 euro l'una le microrasbore
-05
1 €??? Pochissimo!!!

L'asiatico nel 20 ltri non so... Betta + microrasbore ok... ma i Pangio... credo che l'acquario sia troppo piccolo per loro! Meglio le caridine!

Per le piante ti posto un link, così puoi controllare tu stesso le loro esigenze in fatto di luce: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
La lymnophila dovrebbe essere a posto in quanto a luce!
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 10:55   #26
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
così allo stretto c'è il rischio che il betta gnam gnam le rasbore ma..... dipende dal betta....
mettere prima le microrasbore e dopo lui, eh!
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqaurio , litri , mettere , posso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14917 seconds with 12 queries