Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ha una respirazione sempre accelerata, ma un po' di meno che durante il giorno..
scusa...non per fare il guastafeste, ma sei sicuro che sia un'infezione branchiale...guarda che è normale che i cory respirino velocemente...inoltre se avesse un'infezione oltre a respirare velocemente dovrebbe anche respirare in superficie e anzi, dovrebbe tenere letteralmente le branchie aperte a causa della sua difficlotà a respirare...
sarebbe bello che tu postassi delle foto...ma ho paura che si farà fatica a capire se è veramente ammalato o meno..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
al confronto con l'altro compagno il presunto ammalato fa diciamo circa 3 respiri contro 1, sale a volte in superficie, ma lo fa anche l'altro (è normale per i corydoras)..
se tiene le branchie sempre aperte non ci ho fatto proprio caso, provvederò a postare una foto, ma non prima di domani alle 15.00 in quanto stanotte torno tardi e le luci sono spente, domani mattina quando mi alzo pure..quindi devo farlo in pausa pranzo..
columbia, dal profilo vasca non si vede quanti pesci hai, poi dovresti dirci da quanto hai questo pesce ,se lo hai preso cosi' oppure ha mostrato questi sintomi dopo , quanto sta la temperatura della vasca e poi perche non rilevi nitrati?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
columbia, adesso che ci penso, ogni tanto i cory, almeno i miei, salivano in superficie, ma poi ritornavano subito giù....per vedere se è veramente un'infiammazione branchiale, dovresti vedere se il tuo pesce è COSTANTEMENTE in superficie a BOCCHEGGIARE... ...cmq, lo vedi dal comportamento che ha, se un pesce è ammalato o meno...
Quote:
quanto sta la temperatura della vasca e poi perche non rilevi nitrati?
flashg, mettiamo il pesce sia ammalato...se fosse un problema di valori, tutta la fauna dovrebbe esserlo...invece da quello che ho capito non è così...quindi non penso sia un problema di valori...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
NO2 e NO3 assenti, temperatura 26° di giorno, 25° di notte.
Uno quando l'ho preso presentava già una chiazza appena rosata, in due giorni è morto, l'altro l'ha presentata dopo l'inserimento nella vasca, mentre il terzo tutto bene.
Comunque i corydoras vanno a prendere una boccata d'aria in superficie indipendentemente dalle condizioni dell'acqua, lo fanno per natura, e i mie fanno proprio così, senza rimanere a boccheggiare. Per il resto comportamento normale..setaciano il fondo, le foglie e i due legni di torbiera..
Nel profilo non ci sono pesci in quanto sono i primi inseriti.
a ecco , allora si, erano gia' malati ,ma se e' una batteriosi e dato che hai solo loro il trattamento fallo in vasca e' molto meglio per i fututi ospiti
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
dici? me lo hanno sconsigliato tutti di farlo nella vasca principale..
mi sento estremamente confuso..
e se poi non è dovuto ad una infezione ma all'ambientamento?
se gli faccio la terapia potrebbero morire?
columbia, le branchie sono rosate...cmq puoi farlo il trattamento in vasca...il problema è che se tutti gli altri pesci non sono ammalati, non ha senso...soprattutto per il fatto che gli antibiotici distruggono tutti i batteri compresi quelli "buoni" del filtro...quindi dopo è un mezzo casino...
io prenderei i pesci interessati e li curerei in una vasca a parte, anche se tutta la popolazione è ammalata..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91, ha solo due cory in vasca e i pesci li ha presi malati uno e' morto subito e l'altro sta cosi'...
Hai due opzioni o li curi entrambe e fai un ciclo in vasca oppure provi a curare il primo e quaranteni l'altro ,cioe' lo lasci da solo almeno un mese per vedere se presenta disturbi anche lui..
Se hai portato in vasca un agente patogeno rischi di compromettere anche la saluti degli ospiti futuri
la prox volta sceglili meglio i pescetti, lo so che e' difficile ma guarda bene la condizione della vasca in cui stanno se ci sono siggetti ammalati lasciali li
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
ha solo due cory in vasca e i pesci li ha presi malati uno e' morto subito e l'altro sta cosi'...
...scusate non avevo capito che aveva in vasca solo quei due pesci....
allora, io la penso così: se vuoi puoi fare, per sicurezza, il trattamento in vasca sapendo però che i batteri vanno a farsi benedire....e quindi dopo è come se dovessi ricominciare un'altra volta la maturazione...altrimenti fai come ho detto io nel mex sopra...
decidi tu..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28