Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2009, 16:12   #21
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Comunque mi sembra strano che dal tuo negoziante si siano riprodotti, sarebbe uno dei rarissimi casi di riproduzione in acquario... ancora nessuno (studiosi) è riuscito a capire quali sono le caratteristiche generali per cercare la riproduzione di questi pesci..
anche la trota iridea non si riproduce spontaneamente nelle nostre acque, ma nel savena è presente una popolazione stabile che si riproduce....quindi anche la riproduzione del botia magari è stata possibile in quella vasca, anche se generalmente non capita...il fatto che non si capiscono le cause, non vuol dire che si possono verificare
A dimostrazione di ciò, il fatto che è capitato 4 anni fa e non parla di riproduzioni continue....vai te a sapere quali fattori hanno scatenato l'istinto di riproduzione
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2009, 16:16   #22
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Si si infatti si parla di riproduzioni (in cattività) avvenute casualmente..

Non si è ancora capito neanche a che taglia sono maturi.. Nel link che ho postato ne parla specificamente..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 16:36   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart, qui sul forum Pleco4ever ne ha riprodotte diverse varietà, è comunque molto difficile
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2009, 22:24   #24
gigo_90
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si quoto Metalstorm la riproduzione(i botia erano lunghi quasi 1 cm quando li ho presi, quindi credo che il negoziante non dica cavolate?!) è stata fortutita tant'è vero ke non gli si sono più riprodotti!!!
seguirò il vostro consglio li riporto al negoziante allora, così comunque li posso vedere quando volgio...........
però mi ero afezionato e mi dispiace vabè per il bene dei pesci non discuto!!!
di nuovo un grazie a Tutti
ciao
gigo_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2009, 17:30   #25
gigo_90
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora i botia li ho riportati ieri, come mi avevate suggerito........
nell'acquario dove stavano i botia adesso ho 10 cardinali e una coppia di ancy..........

nel cayman 60 a questo punto,ho gia letto un po di topic, pensavo di fare una "specie" di asiatico con pangio, red cherry e rasbore(i pristella???) e una coppia di colisa( lalia o quelli celesti di cui non ricodo il nome???)voi che dite??? mi piacciono molto anche questi: Aphyosemion ahli Aphyosemion australe Fundulopanchax arnoldi, ma ho paura che da me non si trovino....

oppure se è possibile una vasca per ciclidi però con molte piante(non so se sia una cosa fattibile non ho mai avuto ciclidi, magari anke andando fuori biotipo):
ramirezi
trifasciata
Julidochromis dickfeldi(non so quanto crescono però sono bellissimi)

per i fitofaghi(fa figo il termine) ho uno scatafascio di ancy quindi ci metterei un paio di quelli anche se non c'azzecano o al massimo gli oto)

per le piante a seconda del tipo di pesci aspetto Vostri consigli

in pratica vorrei una vasca con molte piante e dei pesci colorati che si muovano tanto(non mi dite guppy, platy, black molly e compagnia bella perchè li ho avuti e non ne posso più!!!!!!!!!)
grazie a Tutti ciao
gigo_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2009, 08:19   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
gigo_90, cambia titolo al topic...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 15:58   #27
gigo_90
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche consiglio?????
gigo_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2009, 16:05   #28
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
L'asiatico ci verrebbe alla grande..
se vuoi fare una vasca piena di piante escluderei i ciclidi del tanganika (Julidochromis)
puoi mettere dei ciclidi nani dei più piccoli, tipo ramirezi o trifasciata.. qui dovrai ingegnarti un pò per portare l'acqua ai valori a loro consoni, ma come piante puoi sbizzarrirti a tuo piacimento..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2009, 18:41   #29
gigo_90
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rgazzi sono molto indeciso mi piace sia l'idea dell'asiatico con i colisa i pangio ecc, ma allo stesso tempo mi garba anche l'idea di una vasca per ramirezi o borelli o trifasciata!!!!

datemi voi un consiglio, in base a facilità di realizzazione e mantenimento, perchè l'indecisione è troppa!!!!

grazie a Tutti ciao
gigo_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 11:01   #30
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigo_90
in base a facilità di realizzazione e mantenimento
Asiatico
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , cardinali , cayman , consigli , pag4

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16524 seconds with 12 queries