Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Geppy, andrea81ac, non è un processo, sto solo cercando di capire!.... lo skimmer in questione
cmq andrea81ac, se livello alto = meno aria, mi spieghi che ci metto a fare un rubinetto sull'aspirazione dell'aria se la casa mamma dice di tenere 28cm di acqua nella sump i quali 28 cm diminuiscono già di per se l'ingresso dell'aria?
Geppy, e quale sarebbe per te il livello corretto del BM?
il mio non si è mai riempito di acqua il bicchiere se lo regolo così come dicono i cinesi...
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
jpg288, infatti secondo me ma posso anche sbagliarmi auran dice che gli schiuma cosi' perce' ha un livello incostante percio quando l'acqua si abbassa aumenta l'aria e diminuisce l'acqua in entrata.per diminunuire l'aria si puo' anche semplicemente alzare il livello.IMHO
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Ciao dovreste chiudere l'aria regolare il livello interno alzandolo alme fino a dove inizia il collo e poi mettendo un rubinetto regolare l'aria.......comunque se non ricordo male il livello corretto e 27m in sump.
Geppy, e quale sarebbe per te il livello corretto del BM?
il mio non si è mai riempito di acqua il bicchiere se lo regolo così come dicono i cinesi...
Io ho provato sia come dicono i cinesi che come dicono alcuni appassionati che pare lo conoscano bene.
Lo schiumatoio resta sempre "ipersensibile", il livello in colonna di contatto deve sempre essere tenuto al di sotto dell'anello rosso (ed è sbagliato per il motivo che illustravo nel messaggio sopra) e non lo trovo adatto a carichi organici elevati.
IMHO, neh!
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy, tieni presente che è sempre un monopompa.... quello che fà secondo me lo fa egregiamente bene ed aggiungo che per la mia vasca calza a fagiolo.
cmq sta storia che deve stare sotto l'anello rosso l'ho già sentita in giro, ma secondo me è assurdo.... io ho provato ed il risultato è stato che in una settimana ha schiumato 1cm di schifezze, quando normalmente mi fa mezzo bicchiere abbondante....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
jpg288...
...beh...lo ski deve togliere quello che serve e non riempire il bicchiere per darci soddisfazione...
..io quello ski lo conosco piuttosto bene...
..l'ho smontato giusto ieri sera...
..io lo tengo (nonostante le istruzioni dei cinesi) con l'acqua in sump a 22 cm, l'aria tutta aperta ed il livello in colonna a circa 1/2cm sotto l'anello rosso...
...in queste condizioni, a parte una ipersensibilita' della regolazione dello scarico, lo ski è stabile..
...non sporca il cono..
...sporca il collo negli ultimi 4 o 5 cm....piu' o meno come dovrebbe essere...
...che poi sia un monopompa con tutti i limiti insiti in questo tipo di ski è un'altro discorso....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
["jpg288"]Geppy, tieni presente che è sempre un monopompa.... quello che fà secondo me lo fa egregiamente bene ed aggiungo che per la mia vasca calza a fagiolo.
Per vasche non grosse e carichi organici non elevati, se si accetta il fatto che "ha delle caratteristiche un po' particolari" e che costa poco....
....ok.
Quote:
cmq sta storia che deve stare sotto l'anello rosso l'ho già sentita in giro, ma secondo me è assurdo....
E' assurdo per qualunque schiumatoio...
Quote:
io ho provato ed il risultato è stato che in una settimana ha schiumato 1cm di schifezze, quando normalmente mi fa mezzo bicchiere abbondante....
Questo c'entra poco: io lo tenevo (tra le varie prove che ho fatto) a circa 2cm (di più e non meno) sotto il cerchio rosso. Con 26cm di livello in sump (assolutamente costante) mi ha riempito, improvvisamente, due volte in una settimana il bicchiere di acqua, scaricandomi due mezzi bicchieri di porcheria in vasca. Sto ancora lottando contro diatomee e ciano!!! C'e da dire che la mia vasca è una 500 e più litri con carico organico elevato...
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Con 26cm di livello in sump (assolutamente costante) mi ha riempito, improvvisamente, due volte in una settimana il bicchiere di acqua, scaricandomi due mezzi bicchieri di porcheria in vasca. Sto ancora lottando contro diatomee e ciano!!! C'e da dire che la mia vasca è una 500 e più litri con carico organico elevato...
geppy
A me con livello costante sia a 20 che a 24 in 9 mesi non l'ha mai fatto. Nemmeno a 27 ma a quel livello l'ho tenuto solo pochi giorni.
Ciano e diatomee non credo che vengano fuori per 2 mezze sbicchierate cmq. IMHO