Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Riallestire..........aargh!
Non mi sento ancora in grado di fare un "lavorone" del genere.
Proprio oggi ho trovato una anubias fuori dalla sabbia che svolazzava per l'acquario, ma come la posso fissare a qualche ramo del legno di torba?
J0k3r, occhio, il pesce rosso e lo squaletto tra qualche giorno crescendo ti spaccano i vetri
lasciando stare gli scherzi, son pesci che crestono tantissimo, non puoi tenerli li dentro, rischi di farli ammalare di nanismo, quindi di portarli a morte atroce, se non si ammalano si verifica l'oggetto dello scherzo
riallestire non è un consiglio malvagio e non è cosi complicato, pensaci, cambieresti il fondo che non ti piace, potresti mettere un fondo fertile e coltivare più piante, potresti mettere i pesci che vuoi tu e che stanno bene li dentro (cosi contento tu e contenti loro) potremmo ritoccare qualcosina e far venir su un acquario con i controfiocchi... avviare un acquario non è complicato e per ogni cosa ci siamo qui noi... considera che l'acquario è piccoletto quindi non è una grossissima spesa, guardati un po in giro magari e riflettici
p.s. tirando ad indovinare (grazie al riflesso sul vetro) mi vien da dire che l'acquario è difronte una finestra, sarebbe meglio evitare che gli acquari prendano luce solare diretta, le alghe potrebbero trarne vantaggio
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Il mio unico grande problema è che l'acquario è nel mio ufficio, quindi spesso non ho molto tempo per curarlo, e riallestirlo mi porterebbe via giornate intere, che, anche se l'ufficio è il mio, non sono salutari per il lavoro, e soprattutto per la praticità di chi ci sta dentro oltre me.
Vorrei ottenere qualche risultatino soddisfacente con questo, dopodichè ne prenderò uno più grande che giustificherà ancor meglio le mie "distrazioni" durante il lavoro ;)
Il pesce rosso credo siano circa 4 anni che sia li dentro (quindi magari non glielo dico che deve crescere tanto, così evita), lo squaletto invece mi consigliate di toglierlo? Non pensavo fossero soggetti a fenomeni del genere se si trovano in acquari troppo piccoli.
Scusate ancora, ma sono veramente alle prime armi e commetto errori anche banali.
il rosso in 4 anni mi sembra cresciuto un po poco, non mi intendo di pesci rossi, ma si vede secondo me....
ti ricordo che se il pesce non cresce come dovrebbe è soggetto a nanismo, quindi è malato e arriverà quasi certamente ad una morte un po bruttarella (per non dire atroce) sicuramente prima del dovuto... è un po come se da neonato ti avessero chiuso in un cubo di 1m per lato, i primi anni ci stai pure dentro, poi come fai? o resti piccolo (e quindi nano e non per condizione genetica ecc ma costretto) oppure rompi il cubo...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
capisco cosa vuoi intendere sul riallestimento, però noi dobbiamo avvisarti che così come ora è difficile che venga fuori qualcosa di buono, nel senso che ci sono diverse cosine da rivedere...
se non puoi riallestire, allora almeno cerchiamo di sistemare il sistemabile...
direi che la prima cosa è la popolazione...
vedo:
innanzi tutto come ti ha detto giak, oranda e squaletto sono da togliere per forza, primo per dimensioni secondo per compatibilità, terzo aggressività dei balantiocheilus...
la scelta è, tenere i platy... allora via tutto il resto...
tenere hypessobricon e corydoras e via i platy...
così si comincerebbe a ragionare almeno per la popolazione...
poi dovremmo cercare un po' di piante che sopportino quella sabbia...
Perfetto, allora lo squaletto lo porto nell'acquario che ho al piano di sopra che è un 240l, insieme all'oranda. Anche se li ho scalari e 2 parrot, di cui 1 grossetto.
Per quanto riguarda l'aggressività il peggiore di tutti è il labeo, veramente aggressivo e territoriale, il balantiocheilus invece mi ha stupito perchè è buonissimo. Comunque seguirò i vostri consigli, domani "sfoltisco un pò" e lego 1/2 anubias ai rami del legno di torba.
Grazie mille per l'aiuto.
J0k3r, non so se è il caso di metterli nell'acquarione, cmq che io sappia lo squaletto non dovrebbe essere molto aggressivo... certo mangia pesci più piccoli da adulto vista la dimensione che raggiuge, una particolarità invece è che a volte emette suoni udibili sentito nulla? io farei un acquario gigantesco per loro solo per questo motivo
visto che il fondo è molto grossolano, io eviterei anche i cory che sicuramente soffriranno, hanno bisogno di fondo fine altrimenti si distruggono il muso visto che hanno la buona abitudine di ravanare sul fondo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Riguardo i suoni si, l'acquario è sulla mia scrivania e ognittanto mi fa girare perchè si sente una sorta di fischio, ma non credevo fosse lui. Io tappezzerei casa e ufficio di acquari, ma mi manca davvero lo spazio.
Riguardo le alghe che si formano sulle foglie, è possibile che ci sia nell'acquario troppo NO3,oltre all'esposizione alla luce?