Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2005, 15:33   #21
fedeuss
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhmmmmmm

Scusa ma che senso ha mettere la spugna alla fine del ciclo............
fedeuss non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2005, 17:32   #22
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quando fai pulizia al filtro ...devi estrarli nei loro contenitori ....
Scusa??? -05 -05 -05

Quando si pulisce un Pratiko i cestelli NON devono essere rimossi (= rimanere senza acqua).
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 18:21   #23
fedeuss
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
INfatti

Infatti è proprio questo il problema ....!!!!
Non estrarre i cestelli....
Qulacuno di voi estrae tranquillamnete il cestello senza problemi oppure mi dice come fa ????
Pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
fedeuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 18:29   #24
tizeta
Discus
 
Registrato: Nov 2002
Città: CN
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Qulacuno di voi estrae tranquillamnete il cestello senza problemi oppure mi dice come fa ????
Scusa ma faccio fatica a capire il tuo problema, per quale motivo vuoi estrarre i cestelli??? Mi devo essere perso un pezzo .....
tizeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2005, 19:53   #25
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse perché il cestello contenente la lana di perlon dovrebbe essere il primo in basso ...altrimenti dove la metteresti ?? nell'ultimo ??? ..e che senso avrebbe ????

...oppure non la metti e fine del discorso
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 11:04   #26
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io la lana di perlon la metto nel cestello superiore, dove la metà inferiore è piena di bioperle dennerlre e la metà superiore vi è appoggiata la lana.
quando la sostituisco, non estraggo nessun cestello e le bioperle sono belle pulite.
penso che lo sporco venga trasportato dal flusso dell'acqua fino al cestello superiore dove poi viene intrappolato dalla lana e comunque, anche se dovessero rimanere delle impurità, dovrenno pur nutrirsi di qualche cosa questi poveri batteri no?
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 11:52   #27
fedeuss
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E nei cestelli inferiori cosa hai ????
fedeuss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 12:04   #28
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
pieni zeppi di cannolicchi
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2005, 13:36   #29
Billie Joe
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, io ho appena preso un askoll 200, prima di iniziare a farlo lavorare ho fatto la modifica proposta, ma mi ha lasciato un po perplesso...io ritengo sia più utile agire su dove esce l'acqua dai castelli e non da dove entra nel filtro...
Per intenderci:
La vera e propria pecca del pratiko è il fatto che per adesso quelli che l'hanno progettato non hanno le idee troppo chiare sul giro da far fare all'acqua per essere filtrata, ma non voglio fare polemiche, (anche se andrebbero fatte perchè sono prodotti che non costano due soldi...). Il problema è che l'acqua in entrata nel filtro, senza una giusta separazione non è obbligata a fare il percorso per essere filtrata e spesso e volentieri, ritorna direttamente in acquario (se notate il coperchio non ha separazioni tra l'andata e il ritorno).
Quindi:
I castelli contentente i canolicchi o altro sono ad incastrati l'uno sull'altro, quindi da li l'acqua non dovrebbe tornare indietro.
Quello che penso è che basterebbe mettere una bella guarnizione sul tubo di uscita del cestello dei canolicchi, in modo che l'acqua sporca non ritorni indietro da li, senza andare a tagliare plexiglass o altro.
Una volta fatto questo,non dovrebbero più esserci problemi e così facendo si può mettere la spugna che riempia l'intero vano della filtrazione meccanica, togliendo quelle originali(che non mi danno troppa fiducia).
Proverò la modifica e poi vi farò sapere.
Ciao
Billie Joe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , askoll , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18285 seconds with 12 queries