Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2005, 12:37   #21
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio:
non e' che con le paratie orizzontali il movimento dell'acqua sia tutt'altro che uniforme?

segnalazione: ricorda che la sump deve essere sempre sufficientemente grande da contenere tutta l'acqua proveniente dal pozzetto di tracimazione (esempio: salta la luce e si ferma la pompa)
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2005, 12:44   #22
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la corrente di percorrenza è generata dalla pompa e le paratie fanno solo da percorso....come le anse di un fiume...! Dovranno solo essere abbastanza alte in modo tale che l'acqua non le possa mai scavalcare...

La capacità della sump dovrà, appunto, essere suffciente a contenere eventuali sversi dalla vasca e questo và calcolato in fase di realizzazione, per questo consiglio di leggere gli articoli su AP riguardo alla costruzione di una sump
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 15:22   #23
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti in un fiume, soprattutto se con delle anse, la corrente non e' uniforme, ma piu' forte nella parte centrale e in profondita'..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 17:53   #24
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhe si deve anche considerare la profondità....in un fiume basso la velocità media massima e minima sono molto vicine, il contrario per acqua profonde, con 20 cm non ci saranno grossissime differenze....e poi, in fin dei conti, è la stessa cosa che succede in un filtro esterno o interno classio biologico, si formano vie preferenziali in cui l'acqua scorre veloce ed altre in cui scorre lenta, ma la velocità media è sempre la stessa e cioè quella data dalla pompa.....
Io credo che il tutto possa funzionare....magari con una attenta progettazione, ma può funzionare.....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 17:57   #25
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non dico che non funzioni.. solo che forse non sia la soluzione ottima.. tra l'altro se si abbassa il livello nella sump rischi di non accorgertene per un tempo relativamente lungo e trovarti con un volume filtrante decisamente scarso.. mettendoli in verticale invece te ne accorgi subito, dato che la pompa finisce presto per tirare aria (con tutti gli aspetti negativi che questo comporta, indubbiamente..)
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 18:08   #26
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma come fà a calare l'acqua in sump.....l'evaporazione non sarà poi eccessiva, nel marino ci sono le hqi che scaldano come forni e si hanno illuminazioni spesso speriori a 1w/l anche su enormi litraggi, ma quì sarà diverso....in ogni caso, per estrema sicurezza, si può approntare una vaschetta di rabbocco con l'osmoregolatore (100 euro tutto compreso) e stai tranquillo! Io non vedo grossi rischi nell'utilizzo della sump.....in fin dei conti nel marino tutti la usiamo e lì se resta senza acqua anche per poche ore rischi veramente di fare danni irreparali! Certo si può rompere un tubo...ma allora si può rompere anche quello di un filtro esterno...la csistica è la stessa....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 18:20   #27
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ad esempio una grossa foglia (problema inesistente nel marino) intasa parzialmente il pozzetto di tracimazione o i tubi..
oppure non si fa caso all'evaporazione (in estate su una vasca dolce aperta 3-5mm al giorno sono la norma..
oppure si e' semplicemente regolata la pompa con una potenza eccessiva..

nota: io non sto confrontando sump/esterno.. ma le paratie orizzontali con quelle verticali..

e' stato suggerito di far fare il percorso in orizzontale all'acqua e benche' questo renda meno consistente il rischio di lasciare la pompa a secco rende anche piu' consistente quello di ridurre enormemente il volume filtrante.

il fatto che rimanga a secco non lo dovrei giustificare io.. non sono stato io a consigliare le paratie messe in quel modo..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 20:23   #28
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fatemi capire.... quindi la dirversità di vedute è solo sul fatto di come posizionare le paratie.
Però entrambe mi consigliate di usare una sump per la mia vasca...
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 20:24   #29
G@BE
Discus
 
L'avatar di G@BE
 
Registrato: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhe il problema dell'ostruzione parziale si può ovviare aumentando la superficie di tracimazione e dotando la vasca di 2 pozzetti, in vasche così lunghe è quasi una norma, le paratie orizzontali o verticali presentano ambedue i loro rischi e pregi, valutati ambedue le orizzontali sono forse meno rischose...se la pompa rimane a secco e brucia l'acquario resta completamente senza filtraggio...altro che riduzione! Poi si stà cmq parlando di superfici filtranti enormi, rispetto ad esempio a classici biologici esterni, ed in caso di guasto, perchè di guasto si deve trattare, una riduzione parziale di tale volume, anche per tempi lunghi, se la vasca è sana e stabile non credo possa portare grossi scompensi! Per l'evaporazione si può tranquillamente provvedere con il sistema di rabbocco...i costi sono minimi!

Poi ripeto, la vasca non è mia però se lo fosse porterei più favorevolmente avanti un progetto di questo tipo che non 3 filtri esterni!

Al limite un percolatore interno alla vasca di grosse dimensioni sacrificandone un pò di spazio....
__________________
G@BE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 09:13   #30
peppel
Avannotto
 
Registrato: Dec 2003
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che valutando i rischi delle due soluzione quella di mettere le paratie orizzontali mi sembra la più adatta ad eventuali rischi di danneggiamento della pompa...
poi per eventuali ostruzioni il pettine e le grate nel fori del pozzetto dovrebbe servire proprio per evitare che corpi + grandi entrino all'interno.

Domanda: Il tubo dello scarico che dal pozzetto porta alla sump va posizionato a che altezza? devo percaso calcolare il volume di acqua che che tra il massimo livello e il tubo stesso e verificare che questo sia inferiore alla massima portata della sump?
peppel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17698 seconds with 12 queries