Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto, ma se devo essere sincero non ciò capito niente!!! Di chimica non capisco nulla. Cmq cercherò di rispondere alle vostre domende. La vasca è stata acquistata circa 5/6 anni fa, ma è stata completamente riallestita un anno fa. La vasca ha una capacità di circa 90l e un impianto luce complessivo di 80w. Fertlizzo come da protocollo seachem lunedì, mercoledì e venerdì e domenica faccio il cambio parziale. Uso i seguenti prodotti seachem flourish, excel, iron, trace e potassium. Per integrare la flora batterica uso il nitrivec prodac. Il filtro è interno caricato con cannolicchi e lana di perlon. Il fondo è composta da fondo attivo anubias e ghiaino. Uso la co2 della tetra. ph 7.3. Vasca piantumata, niente pietre un legno acquistato in negozio.
Questo è tutto quello che c'è nella mia vasca. Se avete altro da chiedere dite pure.
Ps. Scusatemi ma se andate troppo nel tecnico io non capisco nulla!!!
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto, ma se devo essere sincero non ciò capito niente!!! Di chimica non capisco nulla. Cmq cercherò di rispondere alle vostre domende. La vasca è stata acquistata circa 5/6 anni fa, ma è stata completamente riallestita un anno fa. La vasca ha una capacità di circa 90l e un impianto luce complessivo di 80w. Fertlizzo come da protocollo seachem lunedì, mercoledì e venerdì e domenica faccio il cambio parziale. Uso i seguenti prodotti seachem flourish, excel, iron, trace e potassium. Per integrare la flora batterica uso il nitrivec prodac. Il filtro è interno caricato con cannolicchi e lana di perlon. Il fondo è composta da fondo attivo anubias e ghiaino. Uso la co2 della tetra. ph 7.3. Vasca piantumata, niente pietre un legno acquistato in negozio.
Questo è tutto quello che c'è nella mia vasca. Se avete altro da chiedere dite pure.
Ps. Scusatemi ma se andate troppo nel tecnico io non capisco nulla!!!
Fertlizzo come da protocollo seachem lunedì, mercoledì e venerdì e domenica faccio il cambio parziale. Uso i seguenti prodotti seachem flourish, excel, iron, trace e potassium.
Quote:
ph 7.3.
ilVanni, Goose, Mkel77, che ne dite, potrebbe essere secondo voi?
Fertlizzo come da protocollo seachem lunedì, mercoledì e venerdì e domenica faccio il cambio parziale. Uso i seguenti prodotti seachem flourish, excel, iron, trace e potassium.
Quote:
ph 7.3.
ilVanni, Goose, Mkel77, che ne dite, potrebbe essere secondo voi?
Il seachem fluorish è una buona fonte di ferro gluconato, penso che potrebbe essere la causa, come accennavi tu Perry...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Il seachem fluorish è una buona fonte di ferro gluconato, penso che potrebbe essere la causa, come accennavi tu Perry...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Potrebbe (parlo però da dilettante in questo campo: io son fisico mica chimico! ).
Faccio solo una osservazione (che però lascia il tempo che trova): è strano che questo "fenomeno" non sia noto in acquariofilia. Premesso che ci saranno moltissimi acquari con una gestione simile, in alcuni qualcuno ci avrà pure somministrato un farmaco contenente il blu di metilene. Eppure è la prima volta che sento parlare della scomparsa del colore blu in vasca.
PS: giusto per rimanere in topic, i pesci sono guariti dall'ictio?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Potrebbe (parlo però da dilettante in questo campo: io son fisico mica chimico! ).
Faccio solo una osservazione (che però lascia il tempo che trova): è strano che questo "fenomeno" non sia noto in acquariofilia. Premesso che ci saranno moltissimi acquari con una gestione simile, in alcuni qualcuno ci avrà pure somministrato un farmaco contenente il blu di metilene. Eppure è la prima volta che sento parlare della scomparsa del colore blu in vasca.
PS: giusto per rimanere in topic, i pesci sono guariti dall'ictio?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Mkel77, si, sopratutto l'Iron, per il ferro gluconato. roo, durante il trattamento con BdM, hai sospeso l'Iron oppure no?
il prodotto Punktol, l'hai somministrato a luci spente o accese?
Nella vaschetta di quarantena, c'è illuminazione? e quando hai somministrato il prodotto?
nella vasca grande, l'uscita della pompa era sotto e sopra il pelo dell'acqua?
ah, per i fertilizzanti stai tranquillo, quelli non sono "scomparsi".
Mkel77, si, sopratutto l'Iron, per il ferro gluconato. roo, durante il trattamento con BdM, hai sospeso l'Iron oppure no?
il prodotto Punktol, l'hai somministrato a luci spente o accese?
Nella vaschetta di quarantena, c'è illuminazione? e quando hai somministrato il prodotto?
nella vasca grande, l'uscita della pompa era sotto e sopra il pelo dell'acqua?
ah, per i fertilizzanti stai tranquillo, quelli non sono "scomparsi".