Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
In ogni caso lo schiumatoio con scarico sommerso è sempre meno stabile. Se è orizzontale già aumenta l'instabilità in modo influente, se rivolto veso il basso è peggio.
Negli schiumatoi che lavorano molta acqua la sensibilità è inferiore mentre in quelli che lavorano poca acqua il fenomeno è molto più evidente.
Inoltre tutti gli scarichi sommersi sono regolabili per strozzatura, sistema che già di per se induce instabilità.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Auran, se il progetto è con sscarico sommerso non ci sono problemi, logicamente se invece il progetto prevede scarico in aria non ha senso sommergerlo....Ad esempio ditte come ATI, Royal Exclusive (bubble King) a altre prevedono già lo scarico sommerso
In ogni caso lo schiumatoio con scarico sommerso è sempre meno stabile. Se è orizzontale già aumenta l'instabilità in modo influente, se rivolto veso il basso è peggio.
Negli schiumatoi che lavorano molta acqua la sensibilità è inferiore mentre in quelli che lavorano poca acqua il fenomeno è molto più evidente.
Inoltre tutti gli scarichi sommersi sono regolabili per strozzatura, sistema che già di per se induce instabilità.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Sono curioso perchè come lo sai tu dovrebbero saperlo anche loro, qundi perchè rischiare un progetto, investire soldi per un problema noto alla nascita, o comunque continuare uno sviluppo in quella direzione...
Se un diffetto o una limitazione è nota, perchè continuare, o sbaglio?
Geppy, allora mi spieghi perchè alcune ditte hanno adottato questa decisione nel progetto?
Sono curioso perchè come lo sai tu dovrebbero saperlo anche loro, qundi perchè rischiare un progetto, investire soldi per un problema noto alla nascita, o comunque continuare uno sviluppo in quella direzione...
Se un diffetto o una limitazione è nota, perchè continuare, o sbaglio?
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
Geppy, mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
io il mo lg 800 lo uso cosi' e mi sembra ch non sia istabile...........mo provero' a levarla...........e vediamo!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
mettendo una T, con una prolunga verticale verso il basso ma lasciando aperta la parte della T che da verso l'alto, non dovrebbe creare nessuna depressione sull'uscita che influenzi lo schiumatoio e trattiene il rumore all'interno del tubo immerso.
giusto?
io il mo lg 800 lo uso cosi' e mi sembra ch non sia istabile...........mo provero' a levarla...........e vediamo!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54