Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Terrò la plafoniera piu alta i primi tempi..dalle 250, alle 400 e poi ai t5 8x39 sono passato oramai un'anno fa,momento in cui come dicevo ho perso la digitata blu, verde e quella viola è diventata marrone, l'unico dubbio che ho è che i neon che mi diedero con la plafoniera nuova fossero usati visto che mi arrivo già montata, perchè da quando ho messo i t5 ho avuto anche un calo di crescita in alcuni sps e un blocco completo in altri, poi a 6-7 mesi, cioè quasi 3 mesi fa ho cambiato per la prima volta i neon e i coralli hanno ripreso a cresere però in modo minore che con le hqi, diciamo la metà della crescita se confrontati anche con la hqi da 250 e non vi è paragone con la 400 w sia come crescita che come colori.. i t5 da 39w secondo me non rendono molto...
Do 9 ore di luce con tutti i neno( 6 aquaspezial e 2 blu plus) e 10ore contando mezz'ora il mattino e mezz'ora alla sera di due blu plus..
La roccia da cui è rinata la talea era una roccia piatta a centro rocciata che avevo proprio rigirato sotto sopra, poi tempo fa ho rigirato la roccia perchè ho cambiato un poco la rocciata e vi era ancora sopra la colata di digitata viola oramai quasi una chiazza bianca, nel giro di poco si è ricolorata e ha iniziato a fare le punte, la colonia madre invece era molto laterale, attaccata al pozzetto che ho ad angolo..diciamo entro gli ultimi 10 cm di neon..
Terrò la plafoniera piu alta i primi tempi..dalle 250, alle 400 e poi ai t5 8x39 sono passato oramai un'anno fa,momento in cui come dicevo ho perso la digitata blu, verde e quella viola è diventata marrone, l'unico dubbio che ho è che i neon che mi diedero con la plafoniera nuova fossero usati visto che mi arrivo già montata, perchè da quando ho messo i t5 ho avuto anche un calo di crescita in alcuni sps e un blocco completo in altri, poi a 6-7 mesi, cioè quasi 3 mesi fa ho cambiato per la prima volta i neon e i coralli hanno ripreso a cresere però in modo minore che con le hqi, diciamo la metà della crescita se confrontati anche con la hqi da 250 e non vi è paragone con la 400 w sia come crescita che come colori.. i t5 da 39w secondo me non rendono molto...
Do 9 ore di luce con tutti i neno( 6 aquaspezial e 2 blu plus) e 10ore contando mezz'ora il mattino e mezz'ora alla sera di due blu plus..
La roccia da cui è rinata la talea era una roccia piatta a centro rocciata che avevo proprio rigirato sotto sopra, poi tempo fa ho rigirato la roccia perchè ho cambiato un poco la rocciata e vi era ancora sopra la colata di digitata viola oramai quasi una chiazza bianca, nel giro di poco si è ricolorata e ha iniziato a fare le punte, la colonia madre invece era molto laterale, attaccata al pozzetto che ho ad angolo..diciamo entro gli ultimi 10 cm di neon..
allora potrebbe essere una carenza di illuminazione per la colonia madre...
Per me è ancora troppo presto per tirare le somme sui T5 e voler tornare alla 400w... che crescano di meno è una cosa risaputa, ma dovrebbero crescere con una forma differente...
Sui colori invece è strano, perchè in genere i T5 esaltano di più i colori... spesso un corallo che vediamo colorato sotto i T5, risulta poi marrone sotto le HQI...
Ma per il resto gli animali sono tutti in salute? belli spolipati, senza tiraggi, e con più o meno crescita?
la digitata viola grande, prima di spurgarla, stava bene, a parte il colore marrone?
allora potrebbe essere una carenza di illuminazione per la colonia madre...
Per me è ancora troppo presto per tirare le somme sui T5 e voler tornare alla 400w... che crescano di meno è una cosa risaputa, ma dovrebbero crescere con una forma differente...
Sui colori invece è strano, perchè in genere i T5 esaltano di più i colori... spesso un corallo che vediamo colorato sotto i T5, risulta poi marrone sotto le HQI...
Ma per il resto gli animali sono tutti in salute? belli spolipati, senza tiraggi, e con più o meno crescita?
la digitata viola grande, prima di spurgarla, stava bene, a parte il colore marrone?
se un sps è marrone resta marrone sotto ogni tipo di luce, t5 posono tirare fuori fluorescenze a zoantidi o alre specie piu che altro lps ,ma gli sps o hanno già bei colori di suo o con i t5 non è che colori la vasca..ci abbiamo illuminato le vasche per una vita con le hqi e tutt'ora molte delle vasche più belle le montano ancora e se ben tagliate con dei buoni bulbi non le vedo cosi poco coorate e rive di colori...anzi...io ho fatto una prova molto costosa ma non le vedo ora cosi arretrate come tipo diilluminazioe..anzi,moltopiu natuale per via del riverbero che primma era il dubbio di tutti ed ora sembra che ce ne siamo scordati
SE poi i paragoni si fanno su vasce con zeovit o xaqua l80% del lavoro lo fanno i sistemi....che poi le 39w rendano meno delle 54 e degli 80oramai è risaputo..non sono l'unico che si èlamentato della crescita con i 39w...mentre i 54 li vedo quasi ogni settimana da un amico e gli hanno fatto una bella vasca
Si gli altri hanno bei colori, ma nulla a che vedee con la 400 w..le ho provate, mi sono tolto la soddisfazione, ma ora mi manca la cescita, il riverbero delle hqi...mi hanno stufato i t5, infatti ho messo la plafo nl mercatino..
Nella nuova vasca con 2 specra e 8 t5 da 24 o una con 2 punti luce e 4 t5 da 54 w..potrò averela crescita delle400w evoledo le fluorescenze dei t5....
rigurdola coloniamadre è rimasta a chiazze sta ripendendo il suo marrone anche se ha delle chiazze bianhe,la prima spurgata l'aveva retta bene
se un sps è marrone resta marrone sotto ogni tipo di luce, t5 posono tirare fuori fluorescenze a zoantidi o alre specie piu che altro lps ,ma gli sps o hanno già bei colori di suo o con i t5 non è che colori la vasca..ci abbiamo illuminato le vasche per una vita con le hqi e tutt'ora molte delle vasche più belle le montano ancora e se ben tagliate con dei buoni bulbi non le vedo cosi poco coorate e rive di colori...anzi...io ho fatto una prova molto costosa ma non le vedo ora cosi arretrate come tipo diilluminazioe..anzi,moltopiu natuale per via del riverbero che primma era il dubbio di tutti ed ora sembra che ce ne siamo scordati
SE poi i paragoni si fanno su vasce con zeovit o xaqua l80% del lavoro lo fanno i sistemi....che poi le 39w rendano meno delle 54 e degli 80oramai è risaputo..non sono l'unico che si èlamentato della crescita con i 39w...mentre i 54 li vedo quasi ogni settimana da un amico e gli hanno fatto una bella vasca
Si gli altri hanno bei colori, ma nulla a che vedee con la 400 w..le ho provate, mi sono tolto la soddisfazione, ma ora mi manca la cescita, il riverbero delle hqi...mi hanno stufato i t5, infatti ho messo la plafo nl mercatino..
Nella nuova vasca con 2 specra e 8 t5 da 24 o una con 2 punti luce e 4 t5 da 54 w..potrò averela crescita delle400w evoledo le fluorescenze dei t5....
rigurdola coloniamadre è rimasta a chiazze sta ripendendo il suo marrone anche se ha delle chiazze bianhe,la prima spurgata l'aveva retta bene