Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ciao, nn so cosa succede ai miei guppy, ne muoionoin media uno al gg e sanza un motivo almeno all'inizio, nel senso che li trovavo il gg prima poggiati a terra e pensavo era per riposarsi ma dopo il giorno dopo erano morti. ho notato che la coda diventa filamentosa. cosa puo essere?
ho in vasca dei molly e dei platy che sguazzano felici.
chi mi sa aiutare
grazie in anticipo
Postaci i valori precisi!
Cmq molto popolato il tuo acquario...io dimezzerei i guppy (2-3 maschio e 5-6 femmine), così o aggiungi altri 3-4 cory, e levi i molly!
ENZO82, i pesci li avevi appena acquistati?
hai aggiunto qualcosa di nuovo in vasca giorni prima di notare malessere?
qualche sintomo? coda chiusa, moto dondolante...
i pesci mi sono stati regalati, da un utente del forum, ed altri acquistati, nel giro di poco si è verificata la catastrofe e nn mi spiego a cosa sia dovuta.
i pesci prima di morire stanno sul fondo a 45gradi. sapete dirmi a cosa è dovuto?
appena li tocco con qualcosa partono come se niente fosse.
Scusate se mi intrometto, sono nuovo. A me sono venute un paio di idee. La prima riguarda l'inserimento. E cioè se ti sono stati regalati, quando ? Come li hai inseriti? Puo' essere un problema di stress da inserimento legato o al sovrappopolamento, all'iserimento stesso o ai diversi valori dell'acqua tra le vasche. Anche i guppy per facili che siano da tenere risentono come gli altri pesci questo tipo di stress. E qui mi collego alla seconda idea e cioè i valori. Valori normali per i guppy per te possono essere diversi dai valori normali per i guppy di un altro utente ecco perche' era necessario magari sapere i valori precisi. Personalmente quando scambio o acquisto anche un guppy porto sempre un campione di acqua. Rimaniamo cmq nell'ambito delle ipotesi , nn sono un espertissimo e queste sono solo valutazioni a carattere personale. Spero di essere stato di aiuto.
i valori della mia acqua sono normaili x i guppy,adesso nn li ricordo, cmq appena avviata la vasca e prima di mettere i guppi li ho misurati e come valori ci stavo. poi ho effettuato varie misurazioni e i valori sono ottimi, nn sò com'erano quelli della persona che me li ha dati. ma nn credo che lo stress agisca facendo diventare la coda filamentosa e soprattutto dopo 15 gg.
per questo motivo nn pensavo era legato a stress ma ad una vera e propria malattina, nn credo che con la stress la codi diventasse fatta a fili, tipo dei capelli.