Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
no, non è vero, ogni consiglio per me risulta preziosissimo! Magari posso usarla come vaschetta di quarantena o giusto per aspettare l'inserimento di un compagno per il mio pesce pon pom ovviamente dopo potrei utilizzare la vaschetta per altri scopi... Tipo allevamento di cardini o betta... Per i pesci rossi 17 litri sono improponibili
no, non è vero, ogni consiglio per me risulta preziosissimo! Magari posso usarla come vaschetta di quarantena o giusto per aspettare l'inserimento di un compagno per il mio pesce pon pom ovviamente dopo potrei utilizzare la vaschetta per altri scopi... Tipo allevamento di cardini o betta... Per i pesci rossi 17 litri sono improponibili
NO3: 50 dovresti fare un cambio d'acqua perchè un po' altini NO2: 0 perfetto GH: >4°d
KH: 3°d un po' bassi, ma usi l'acqua del rubinetto o la compri d'osmosi? PH: 6,8 anche questo è un filo basso, ma potrebbe essere dovuto ai primi 2...
NO3: 50 dovresti fare un cambio d'acqua perchè un po' altini NO2: 0 perfetto GH: >4°d
KH: 3°d un po' bassi, ma usi l'acqua del rubinetto o la compri d'osmosi? PH: 6,8 anche questo è un filo basso, ma potrebbe essere dovuto ai primi 2...
NO3: 50 dovresti fare un cambio d'acqua perchè un po' altini NO2: 0 perfetto GH: >4°d
KH: 3°d un po' bassi, ma usi l'acqua del rubinetto o la compri d'osmosi? PH: 6,8 anche questo è un filo basso, ma potrebbe essere dovuto ai primi 2...
Ciao a tutti!
Oggi ho comprato un compagno nuovo per Isadora: è un oranda nero con le code molto lunghe e gli occhi leggermente in fuori. E' più piccolo di lei ma non mi sembra ci siano problemi dovuti al comportamento. Ho aspettato che i nitrati scendessero a 25 prima di comprarlo e che il ph salisse a 7 così come il kh... Ora spero non cambi nulla, al massimo faccio 2 cambi a settimana. Ho inserito il pesciolino pian piano mettendo prima il sacchetto che lo conteneva nella vaschetta per portar l'acqua alla stessa temperatura, poi pian piano ho inserito un pochino d'acqua dell'acquario e dopo circa 2 ore l'ho preso e messo in vasca.
E' il giusto procedimento???
Devo far qualche cambio d'acqua in più?
La negoziante mi ha detto che è un pesce aggressivo e territoriale... mi sembrava una palla... C'è un fondo di verità in questo??
Devo per sicurezza trattar l'acqua con l'anti puntini bianchi???
NO3: 50 dovresti fare un cambio d'acqua perchè un po' altini NO2: 0 perfetto GH: >4°d
KH: 3°d un po' bassi, ma usi l'acqua del rubinetto o la compri d'osmosi? PH: 6,8 anche questo è un filo basso, ma potrebbe essere dovuto ai primi 2...
Ciao a tutti!
Oggi ho comprato un compagno nuovo per Isadora: è un oranda nero con le code molto lunghe e gli occhi leggermente in fuori. E' più piccolo di lei ma non mi sembra ci siano problemi dovuti al comportamento. Ho aspettato che i nitrati scendessero a 25 prima di comprarlo e che il ph salisse a 7 così come il kh... Ora spero non cambi nulla, al massimo faccio 2 cambi a settimana. Ho inserito il pesciolino pian piano mettendo prima il sacchetto che lo conteneva nella vaschetta per portar l'acqua alla stessa temperatura, poi pian piano ho inserito un pochino d'acqua dell'acquario e dopo circa 2 ore l'ho preso e messo in vasca.
E' il giusto procedimento???
Devo far qualche cambio d'acqua in più?
La negoziante mi ha detto che è un pesce aggressivo e territoriale... mi sembrava una palla... C'è un fondo di verità in questo??
Devo per sicurezza trattar l'acqua con l'anti puntini bianchi???
Ciao a tutti!
Oggi ho comprato un compagno nuovo per Isadora: è un oranda nero con le code molto lunghe e gli occhi leggermente in fuori. E' più piccolo di lei ma non mi sembra ci siano problemi dovuti al comportamento. Ho aspettato che i nitrati scendessero a 25 prima di comprarlo e che il ph salisse a 7 così come il kh... Ora spero non cambi nulla, al massimo faccio 2 cambi a settimana. Ho inserito il pesciolino pian piano mettendo prima il sacchetto che lo conteneva nella vaschetta per portar l'acqua alla stessa temperatura, poi pian piano ho inserito un pochino d'acqua dell'acquario e dopo circa 2 ore l'ho preso e messo in vasca.
E' il giusto procedimento???
Devo far qualche cambio d'acqua in più?
La negoziante mi ha detto che è un pesce aggressivo e territoriale... mi sembrava una palla... C'è un fondo di verità in questo??
Devo per sicurezza trattar l'acqua con l'anti puntini bianchi???