|
Quote:
|
Ho notato che dopo aver aggiunto il sale e portato i riscaldatori a 25/26° ho avuto un pò di evaporazione dell'acqua. Possibile?
|
hai un 500 litri ed oltre, l'evaporazione dipendera' dalla differenza di umidita' e temperatura con l'ambiente (evapora piu' in inverno, ambiente di norma piu' secco anche se piu' freddo, che in estate, stanza di norma piu' umida) nel mio 300 oggi sono evaporati 3-4 litri fai un po' i conti col tuo..
|
Quote:
|
Penso che non aggiungerò altro sale
|
se adesso la salinita' e' corretta ovviamente non devi aggiungere altro sale, ma ricontrolarla perche' spesso il sale si scioglie lentamente
|
Quote:
|
permane però il problema dell'acqua lattiginosa
|
secondo me e' opportuno filtrare su fibrasolo per eliminare l'effetto antiestetico. Infatti, come ti dicono su gli esperti non e' un problema per rocce o invertebrati , ma dovresti capire se la precipitazione ha abbassato il calcio e il carbonato (che e' precipitato come calcio carbonato) quindi misurare (ma non urgentemente) calcio e KH che, se precipitati sono bassi
|
Quote:
|
uno stupido termometro galleggiante
|
a volte i termometri al alcool (forse non quelli dei densimentri, ma quelli che si attaccano al vetro) sono meglio di quelli elettronici. prova a fare un bicchiere di acqua a 35° e misurando col termometro che usi per la febbre (quello della farmacia che e' preciso) poi misura col termometro elettronico (o se possibile del galleggiante) e vedi...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)