Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si anche io punterei su un asiatico , penso che una lampada sia un po pochino se vuoi far crescere bene le piane , io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa , io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k un piccolo impianto di co2 della hydor e le piante crescono che è una meraviglia , unico problema che potresti trovare , se hai un beta vivace che ti salti fuori dalla vasca , ad acuni miei amici è successo , e la riproduzione con un po di fortuna non è improbabile che si riesca a ottenere .
si anche io punterei su un asiatico , penso che una lampada sia un po pochino se vuoi far crescere bene le piane , io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa , io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k un piccolo impianto di co2 della hydor e le piante crescono che è una meraviglia , unico problema che potresti trovare , se hai un beta vivace che ti salti fuori dalla vasca , ad acuni miei amici è successo , e la riproduzione con un po di fortuna non è improbabile che si riesca a ottenere .
io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa
Tenendo gli anabantidi come il betta è d'obbligo la vasca chiusa perché questi animali respirano ossigeno atmosferico tramite il labirinto e hanno bisogno di trovare aria umida e con temperatura il più vicina possibile a quella dell'acqua della vasca....tenendo la vasca aperta si ammalano e possono anche morire per questo...
io opterei se hai possibilita di mettere una plafoniera sospesa
Tenendo gli anabantidi come il betta è d'obbligo la vasca chiusa perché questi animali respirano ossigeno atmosferico tramite il labirinto e hanno bisogno di trovare aria umida e con temperatura il più vicina possibile a quella dell'acqua della vasca....tenendo la vasca aperta si ammalano e possono anche morire per questo...
livia allora è per questo che saltano fuori probabilmente ? ma in che senso si ammalano ? non conosco benissimo questo pesce la differenza fra aria e acqua gli provoca così tanti danni ? non pensavo visto come ti allevano
livia allora è per questo che saltano fuori probabilmente ? ma in che senso si ammalano ? non conosco benissimo questo pesce la differenza fra aria e acqua gli provoca così tanti danni ? non pensavo visto come ti allevano
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k
Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.
Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k
Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.
Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Sinceramente non so se saltano per quello, ma se l'animale sta male è possibile che abbia comportamenti anomali, come saltare fuori dall'acqua...ma non sono sicura che ci sia una relazione diretta tra le due cose...
Per come li tengono nei negozi è una cosa vergognosa che li fa ammalare eccome... tempo fa avevo allestito una vasca chiusa per un betta, ma ho fatto l'errore di comprarlo dopo un mese che lo vedevo in negozio, dove veniva tenuto in una boccetta aperta...dopo giorni e giorni di agonia è morto...era apatico e aveva difficoltà a nuotare e respirare...
Sinceramente non so se saltano per quello, ma se l'animale sta male è possibile che abbia comportamenti anomali, come saltare fuori dall'acqua...ma non sono sicura che ci sia una relazione diretta tra le due cose...
Per come li tengono nei negozi è una cosa vergognosa che li fa ammalare eccome... tempo fa avevo allestito una vasca chiusa per un betta, ma ho fatto l'errore di comprarlo dopo un mese che lo vedevo in negozio, dove veniva tenuto in una boccetta aperta...dopo giorni e giorni di agonia è morto...era apatico e aveva difficoltà a nuotare e respirare...