Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2009, 11:35   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Al posto delle HQL due PL andrebbero bene ugualmente ?!
certo!! ...fai circa 1 w/litro perchè vista la distanza disperderai molta luce.
Sceglile con luce fredda

l'hydrocotyle fa spuntare germogli ovunque... la parte sommersa si sviluppa in quato le radici a mollo servono a mantenere tutta la pianta.

Ogni settimana butto o regalo decine di germogli
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2009, 11:35   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Al posto delle HQL due PL andrebbero bene ugualmente ?!
certo!! ...fai circa 1 w/litro perchè vista la distanza disperderai molta luce.
Sceglile con luce fredda

l'hydrocotyle fa spuntare germogli ovunque... la parte sommersa si sviluppa in quato le radici a mollo servono a mantenere tutta la pianta.

Ogni settimana butto o regalo decine di germogli
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 11:52   #23
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ok grazie perfetto!

Un'altra cosa (che poi le domande sarebbero mille) : i valori dell'acqua per allevare apistogrammi esattamente come devono essere?! poichè ho trovato pareri discordanti in giro!!

Grazie ancora! Ciao
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 11:52   #24
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, ok grazie perfetto!

Un'altra cosa (che poi le domande sarebbero mille) : i valori dell'acqua per allevare apistogrammi esattamente come devono essere?! poichè ho trovato pareri discordanti in giro!!

Grazie ancora! Ciao
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:02   #25
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
al3xx, mi intrometto...eheheh
allora..per i valori..acqua tenera con durezze bassissime...ph anche sotto al 6 per la maggior parte degli apisto (eccezion fatta per i caca che possono stare con un ph intorno al 6.5).
La mia vasca ha un ph sempre intorno al 5.8 (max 6 appunto) e un kh tenuto costantemente intorno al 1.5/2.
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:02   #26
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
al3xx, mi intrometto...eheheh
allora..per i valori..acqua tenera con durezze bassissime...ph anche sotto al 6 per la maggior parte degli apisto (eccezion fatta per i caca che possono stare con un ph intorno al 6.5).
La mia vasca ha un ph sempre intorno al 5.8 (max 6 appunto) e un kh tenuto costantemente intorno al 1.5/2.
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:07   #27
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
gianfranco costa, oookkkk perfetto!!! Grazie
Oggi faccio un po di spesa e inizio a sperimentare con l'acqua e la torba!!

Ah...secondo voi senza impianto osmotico ma solo lavorando con torba e altro(in tal caso ditemi cosa) riesco a portar giu il kh e di conseguenza il ph ?!

Grazie ancora!!
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:07   #28
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
gianfranco costa, oookkkk perfetto!!! Grazie
Oggi faccio un po di spesa e inizio a sperimentare con l'acqua e la torba!!

Ah...secondo voi senza impianto osmotico ma solo lavorando con torba e altro(in tal caso ditemi cosa) riesco a portar giu il kh e di conseguenza il ph ?!

Grazie ancora!!
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:27   #29
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
dipende dai valori dell'acqua che vuoi usare....di certo se parti da un'acqua che ha durezze altissime difficilmente riuscirai a portare giu i valori...io ti consiglio di partire con acqua osmosi...se vuoi tagliata con acqua di rubinetto!....
...in piu ti consiglio anche di informarti sulla possibilita di reperire magari foglie di quercia ...o catappa...e qualche pignetta d'ontano che rendono il tutto piu naturale oltre a contribuire all'abbassamento del ph!

spero di non aver sbagliato niente!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2009, 12:27   #30
gianfranco costa
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina-Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 1.144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gianfranco costa

Annunci Mercatino: 0
dipende dai valori dell'acqua che vuoi usare....di certo se parti da un'acqua che ha durezze altissime difficilmente riuscirai a portare giu i valori...io ti consiglio di partire con acqua osmosi...se vuoi tagliata con acqua di rubinetto!....
...in piu ti consiglio anche di informarti sulla possibilita di reperire magari foglie di quercia ...o catappa...e qualche pignetta d'ontano che rendono il tutto piu naturale oltre a contribuire all'abbassamento del ph!

spero di non aver sbagliato niente!!
gianfranco costa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
50l , apistostogramma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16386 seconds with 12 queries