Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Wurdy, Ciao, me lo hanno consigliato...il cestino intendo.... tu perchè non lo avresti fatto?
Premettendo che non so cosa intendi esattamente per "cestino" e ho pensato ad una vaschetta interna tipo nursery , credo che non serva a fare meglio inserire il pesce in vasca ma lo stressi e infastidisca gli altri.
Una acclimatazione ben fatta, a luci spente, è più che sufficente. IMHO
Wurdy, Ciao, me lo hanno consigliato...il cestino intendo.... tu perchè non lo avresti fatto?
Premettendo che non so cosa intendi esattamente per "cestino" e ho pensato ad una vaschetta interna tipo nursery , credo che non serva a fare meglio inserire il pesce in vasca ma lo stressi e infastidisca gli altri.
Una acclimatazione ben fatta, a luci spente, è più che sufficente. IMHO
Wurdy, Ciao, me lo hanno consigliato...il cestino intendo.... tu perchè non lo avresti fatto?
Premettendo che non so cosa intendi esattamente per "cestino" e ho pensato ad una vaschetta interna tipo nursery , credo che non serva a fare meglio inserire il pesce in vasca ma lo stressi e infastidisca gli altri.
Una acclimatazione ben fatta, a luci spente, è più che sufficente. IMHO
Sono due tecniche di acclimatazione diverse.... la prima è molto usata dagli importatori, tenendo grosse quantità di pesci in grandi vasche dovendoli trattare con rame e antibiotici per evitare che si attacchino tra di loro...
Lo scopo finale di un acquariofilo è però quello di fare convivere i pinnuti tra di loro... secondo me è quindi preferibile la seconda scelta!!
Wurdy, Ciao, me lo hanno consigliato...il cestino intendo.... tu perchè non lo avresti fatto?
Premettendo che non so cosa intendi esattamente per "cestino" e ho pensato ad una vaschetta interna tipo nursery , credo che non serva a fare meglio inserire il pesce in vasca ma lo stressi e infastidisca gli altri.
Una acclimatazione ben fatta, a luci spente, è più che sufficente. IMHO
Sono due tecniche di acclimatazione diverse.... la prima è molto usata dagli importatori, tenendo grosse quantità di pesci in grandi vasche dovendoli trattare con rame e antibiotici per evitare che si attacchino tra di loro...
Lo scopo finale di un acquariofilo è però quello di fare convivere i pinnuti tra di loro... secondo me è quindi preferibile la seconda scelta!!