Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2009, 11:36   #21
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vinavil80, ma il salvavita scatta se hai perdite verso massa.. Se fai corti ti salta il magnetotermico.. Ma il differenziale non hai il tast di prova?!

Solo una cosa, la soglia di intervento è 0.03A o proprio 0.003A?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2009, 11:36   #22
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vinavil80, ma il salvavita scatta se hai perdite verso massa.. Se fai corti ti salta il magnetotermico.. Ma il differenziale non hai il tast di prova?!

Solo una cosa, la soglia di intervento è 0.03A o proprio 0.003A?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 11:56   #23
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi e partita la tastiera la soglia e di 0.03A
Si il differenziale ha il test di prova ma a che serve?

Ma perchè non salta quello in quadro e mi salta quello di casa?
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 11:56   #24
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi e partita la tastiera la soglia e di 0.03A
Si il differenziale ha il test di prova ma a che serve?

Ma perchè non salta quello in quadro e mi salta quello di casa?
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 12:32   #25
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il test del differenziale serve per simulare la fase che va a massa, se schiacciando il test ti salta il differenziale allora vuol dire che lavora bene..

Ok per il 0.03 A

Ti salta quello in casa per un semplice motivo.. Nel quadro dell'acquario hai un termico per le prese da 16A, mentre nel quadro generale di casa ne hai uno da 10A, è ovvio che ti salta prima quello!

Un'impianto come quello che hai tu adesso non serve praticamente a niente, perchè ti salterà sempre quello di casa prima di quelli nel quadro..

Allora, a fare bene dovresti fare in modo che l'acquario sia isolato da tutti gli altri interruttori nel centralino, quindi invece di attaccarti sotto al termico da 10A, parti direttamente con i cavi che arrivano dal contatore, così farai lavorare solo i termici che hai per l'acquario, spero di essermi spiegato bene..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 12:32   #26
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il test del differenziale serve per simulare la fase che va a massa, se schiacciando il test ti salta il differenziale allora vuol dire che lavora bene..

Ok per il 0.03 A

Ti salta quello in casa per un semplice motivo.. Nel quadro dell'acquario hai un termico per le prese da 16A, mentre nel quadro generale di casa ne hai uno da 10A, è ovvio che ti salta prima quello!

Un'impianto come quello che hai tu adesso non serve praticamente a niente, perchè ti salterà sempre quello di casa prima di quelli nel quadro..

Allora, a fare bene dovresti fare in modo che l'acquario sia isolato da tutti gli altri interruttori nel centralino, quindi invece di attaccarti sotto al termico da 10A, parti direttamente con i cavi che arrivano dal contatore, così farai lavorare solo i termici che hai per l'acquario, spero di essermi spiegato bene..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 19:47   #27
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli interruttori magnetotermici hanno una doppia protezione una magnetica e una termica.La prima interviene in caso di corto circuito e la seconda in caso di superamento della corrente di taratura dell'interruttore.In caso di corto circuito scatta prima l'interruttore che ha un potere di interruzzione più alto.Praticamente un interruttore da 10A con potere di rottura a 3000 scatta dopo un interruttore da 16A con potere di rottura a 6000.Per separare l'impianto della vasca da quello di casa bisogna avere una linea dedicata protetta con suo interruttore differenziale.Il mio consiglio è di usare come interuttore generale un differenziale puro accoppiato ad un magnetoternico.
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 19:47   #28
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gli interruttori magnetotermici hanno una doppia protezione una magnetica e una termica.La prima interviene in caso di corto circuito e la seconda in caso di superamento della corrente di taratura dell'interruttore.In caso di corto circuito scatta prima l'interruttore che ha un potere di interruzzione più alto.Praticamente un interruttore da 10A con potere di rottura a 3000 scatta dopo un interruttore da 16A con potere di rottura a 6000.Per separare l'impianto della vasca da quello di casa bisogna avere una linea dedicata protetta con suo interruttore differenziale.Il mio consiglio è di usare come interuttore generale un differenziale puro accoppiato ad un magnetoternico.
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 19:53   #29
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la luce lunare dovresti controllare se i timer che hai adoperato hanno sia il contatto nc che quello no cosi risparmi anche il rele
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 19:53   #30
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la luce lunare dovresti controllare se i timer che hai adoperato hanno sia il contatto nc che quello no cosi risparmi anche il rele
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrico , esiste , finito , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18833 seconds with 12 queries