Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Sto progettando una vasca (spero pe settembre) nuova di queste dimensioni 90x80x60h e vorrei inserire un refugium nel mobile,
Dai miei conti ho a disposizione il seguente spazio 40x 50x 60h volevo sapere se è sufficiente come litraggio , calcolando un 15cm di dsb e magari qualche roccia da togliere alla vasca principale.
Una seconda curiosità con un refugium come questo il rapporto rocce vive volume acqua cambia o resta sempre lo stesso???
Grazie per tutti i consigli e nuove idee
ALGRANATI, beh ho letto un pò di cose sul refugium , funziona da filtro tramite le alghe, le rocce, ma soprattutto la sabbia come dsb, ma funziona anche come fonte di cibo per coralli ,riproduzione dei vari organismi presenti nella sabbia e nelle alghe e di organismi superiori come lysmata , tutto cio pensavo fosse relativo alla dimensione del refugium e di conseguenza per essere efficente andasse dimensionato in rapporto alla vasca ...
Tipo vasca 500 litri 80kg rocce sps lps in quantità refugium minimo 100 litri ...oppure l'importante è che ci sia e lo schiumatoio ed il cibo che diamo fa il resto ....
cicala, io penso che x gli spazi che abbiamo.....almeno io.....un refugium lo vedrei come vasca x animali particolari e non come supporto x la vasca principale.......ci vorrebbero refugium molto + grandi.....ovviamente è una mia idea
ALGRANATI, quello che dici vale per la funzione da filtro del dsb e alghe del refugium o anche per la funzione di produttore di plancton, di allevare animali particolari mi piacerebbe magari qualche lps dei più esigenti....
e comunque la capacita denitrificante di un refugium è paragonabile ad un dsb in acquario?
Anche perchè se dovessi fare un dsb nell'acquario nuovo non saprei assolutamente come fare visto che dovro fare un trasloco da quello vecchio classico berlinese e mettere nello stesso posto il dsb, riempire l'acquario nuovo farlo girare in un altro posto e poi fare il trasloco rischio il divorzio ,,,,
se devi aiutare la vasca....fatti un secchiello di Calfo e sei a posto se vuoi usare alghe fatti un filtro a alghe con caetomorpha ma niente DSB solo alghe.
altro discorso è se vuoi un refugium per tenere cose particolari che in vasca avrebbero vita breve o non si vedrebbero mai.
IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, tipo cavallucci!!! belin se avessi i tuoi 300 piccoli smetterei di lavorare e starei tutto il giorno e tutta le notte a vederli bravissimo complimenti
Il problema è che quando cambierò vasca vorrei avere le idee chiare al 99% , gia ho fatto una marea di ca...te con la prima , avrei speso la metà esatta e avrei una vasca più bella..... sbagliando si impara... col forum un pò di meno