Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2005, 13:49   #21
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da decasei
Fate voi.....
deca ...non lo dico io

deriva da studi nel settore dell'acqua ...



L’acqua che beviamo è anche utilizzata dai reni per estrarre dal sangue i metaboliti di scarto del nostro organismo, che vengono eliminati attraverso l’urina. Per compiere questo processo, i reni richiedono una concentrazione di sali non superiore al 2 per cento. L’acqua marina contiene sali al 3,5 per cento; quindi, per esempio, bevendone un litro i nostri reni hanno bisogno di circa un altro mezzo litro di acqua per diluirlo. Per far questo, prelevano il liquido mancante dal nostro organismo e la sensazione di sete e disidratazione possono solo aumentare.
Infatti, nel nostro organismo sali e acqua sono in equilibrio osmotico: se all’interno delle cellule c’è più sale che nel plasma, l’acqua del plasma penetrerà nelle cellule fino a ristabilire l’equilibrio, mentre se la concentrazione è più elevata nel plasma le cellule si svuoteranno cedendo acqua al plasma.
Così, se assumiamo acqua priva di sali le cellule si gonfiano, mentre se l’acqua è troppo salata le cellule si svuotano dell’acqua che contengono per cederla al plasma e si atrofizzano. L’organismo, in conseguenza della disidratazione, entra in uno stato di tossicosi e se si introduce altra acqua salata invece di quella dolce subentrano gravi disfunzioni renali dalle quali, alla fine, deriva la morte.


Poi se vi fa piacere berla per sentirne il sapore ...allova ve lo dico in anticipo ..non sa di nulli
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2005, 14:01   #22
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè io ho detto che l'acqua che esce dalla membrana si puo' bere???....

Secondo me state travisando il tutto...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 14:30   #23
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Woodoo
Originariamente inviata da decasei
Originariamente inviata da caspa
per assurdo rischi di morire di sete se la bevi in quanto non assimili (o assimili in minima parte) minerali utili all'organismo....
Lo sai che nei supermercati si vendono acque da bere prodotte da impianti di osmosi ....

Forse non lo sapevi...
...guarda che sta parlando di impianto ri RO casalingo ..cioè senza filtro mineralizzatore ....io ti consiglierei di non berla assolutamente ...poco me ne cale se la vandono nei supermercati ...evidentemente è trattata prima di immetterla sul mercato

evidentemente non hai letto quello che ho scritto ..e cioè che senza reminalizzare l'acqua non è assolutamente consigliata berla per i motivi elencati sotto.

Sei tu che dici che nei supermercati si vende acqua di ro come acqua da bere... non io
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 16:05   #24
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Città: tirano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che casino....
caspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 22:37   #25
DavideLongoni
Avannotto
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In assoluto é la prima volta che sento una fesseria del tipo "l'acqua uccide le cellule". Considerando che il nostro corpo é composto per il 90% di H2O direi che ce n'é abbastanza per ridere.
L'acqua dell'impianto per acquari si può bere solo se la membrana che si utilizza all'interno dell'impianto stesso é "per alimenti", ovvero é composta da materiali non tossici. Sulle confezioni delle membrane DEVE essere indicato se é per uso alimentare oppure no. Di solito nelle istruzioni c'é un capitolo dove si spiega come fare per attivare l'impianto prima di utilizzarlo per uso alimentare (di solito va lasciato lavorare a tutta perdita per parecchie ore), in modo da pulire la membrana dalle sostanze che vengono aggiunte per conservarne le caratteristiche durante lo stoccaggio.
In definitiva se la membrana é adatta, si può bere quest'acqua.
Però chi diceva che non ne vale la pena per questioni "minerali" diceva bene. Se si ingerisce acqua completamente demineralizzata si finisce per evaquarla quasi totalmente con le prime urine. Questo perché il primo motivo per cui si beve é per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione, e solo in seconda battuta per aggiungere acqua nel nostro corpo. Per esempio ai legionari che passavano giornate intere nel deserto venivano date zollette di sale da mangiare ogni volta che bevevano perché in questo modo veniva aumentata la ritenzione idrica contrastando la disidratazione.
Quindi per uso alimentare é meglio usare un mineralizzatore, mentre per cucinare va benissimo l'acqua di osmosi dell'acquario, tenendo conto della tipologia di membrana.
DavideLongoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 01:41   #26
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DavideLongoni
In assoluto é la prima volta che sento una fesseria del tipo "l'acqua uccide le cellule". Considerando che il nostro corpo é composto per il 90% di H2O direi che ce n'é abbastanza per ridere.
L'acqua dell'impianto per acquari si può bere solo se la membrana che si utilizza all'interno dell'impianto stesso é "per alimenti", ovvero é composta da materiali non tossici. Sulle confezioni delle membrane DEVE essere indicato se é per uso alimentare oppure no. Di solito nelle istruzioni c'é un capitolo dove si spiega come fare per attivare l'impianto prima di utilizzarlo per uso alimentare (di solito va lasciato lavorare a tutta perdita per parecchie ore), in modo da pulire la membrana dalle sostanze che vengono aggiunte per conservarne le caratteristiche durante lo stoccaggio.
In definitiva se la membrana é adatta, si può bere quest'acqua.
Però chi diceva che non ne vale la pena per questioni "minerali" diceva bene. Se si ingerisce acqua completamente demineralizzata si finisce per evaquarla quasi totalmente con le prime urine. Questo perché il primo motivo per cui si beve é per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione, e solo in seconda battuta per aggiungere acqua nel nostro corpo. Per esempio ai legionari che passavano giornate intere nel deserto venivano date zollette di sale da mangiare ogni volta che bevevano perché in questo modo veniva aumentata la ritenzione idrica contrastando la disidratazione.
Quindi per uso alimentare é meglio usare un mineralizzatore, mentre per cucinare va benissimo l'acqua di osmosi dell'acquario, tenendo conto della tipologia di membrana.

Non ho nessun dubbio nel crederti ...ma non l'ho detto io sta roba .e domani ti posto il link per intero ..così ce lo leggiamo tutti e ci facciamo una opinione sulla fattibilità di bere acqua osmotica oppure no

...io mi sono basato su quanto letto, tu non so da dove ricavi quanto dici...

ad ogni modo stiamo dicento tutti la stessa cosa, e ridendo in allegria siamo arrivati alla conclusione che "l'acqua osmotica senza reintegrare i sali ..non è bevibile" .
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 01:54   #27
Woodoo
Discus
 
L'avatar di Woodoo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Motta Visconti (Milano)
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 2.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anzi, sai che ti dico ...non me ne può fregare de meno di tutto questo ...non posto nessun link e non mi frega un tubo di bere acqua osmotica ..bevetela voi.

Saluti
__________________
Prima di parlare ..PENSA!!

..allevo Crystal Red..
Woodoo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 02:20   #28
partenoboy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Chicago
Messaggi: 656
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a partenoboy

Annunci Mercatino: 0
appunto bevete vino....
partenoboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 19:06   #29
miccia
Plancton
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, io l'impianto di osmosi l'ho montato in casa per per depurare quella del
pozzo, perchè i valori che danno per legge per essere dichiarata potabile li hanno
aumentati due volte.
Quindi io la bevo regolarmente da tre anni e non sono diventato uno zombi,
e di conseguenza la uso anche per l'acquario.
La mia ha PH 5.
miccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2005, 19:48   #30
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccia
Allora, io l'impianto di osmosi l'ho montato in casa per per depurare quella del
pozzo, perchè i valori che danno per legge per essere dichiarata potabile li hanno
aumentati due volte.
Quindi io la bevo regolarmente da tre anni e non sono diventato uno zombi,
e di conseguenza la uso anche per l'acquario.
La mia ha PH 5.
Vendono anche impianti per l'osmosi domestica (Da bere) a parte la purezza nn sò quali siano i benefici di un acqua a basso tenore salino.
Se avete voglia date una letta qui: http://www.osmosi-inversa.com/faq.htm#pregi
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bere , dellimpianti , inversa , lacqua , osmosi , può

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23343 seconds with 12 queries