Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
e mi ha detto che utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
e mi ha detto che utilizzando il Siporax dopo 2-3 mesi si formano delle zone anaerobie dove altri batteri rompono l'NO3 e prendono l'ossigeno dei per la respirazione e liberano azoto gassoso)
...boh....
..ogni tanto qualcuno si sveglia ed inventa qualcosa...
..come quando dall'acquario di Genova arrivo' la notizia sensazionale che i loro biologi erano riusciti a riprodurre dei coralli in cattivita' per frammentazione....
...eccezzionale veramente.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...boh....
..ogni tanto qualcuno si sveglia ed inventa qualcosa...
..come quando dall'acquario di Genova arrivo' la notizia sensazionale che i loro biologi erano riusciti a riprodurre dei coralli in cattivita' per frammentazione....
...eccezzionale veramente.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
be sono stato a genova a vedere le vasche dove avviene la riproduzione dei coralli e ne mostrano le tecniche,questo era solo per la cronaca molto bello da vedere lo consiglio
be sono stato a genova a vedere le vasche dove avviene la riproduzione dei coralli e ne mostrano le tecniche,questo era solo per la cronaca molto bello da vedere lo consiglio
complimenti nn posso dire altro a tutti,be io per ora nn ho messo nulla nel mio cubo ,siporax etc etc,ho messo delle resine e tanta roccia viva,poi comunque ho visto un negoziante che nn aveva la samp ma un filtro esterno eheim caricato biologicamente e il suo acquario funziona molto bene,ed ho sentito un allevatore di coralli dove mi diceva che nitrati,fosfati ,ne aveva e da sempre nelle sue vasche senza disturbarli,poi vi ripeto io sto seguendo le vostre indicazioni per quanto riguarda il mio avvio e la mia maturazione della vasca,ma vi riporto cio che vedo cosi potete darmi in base alle vostre esperienze delle risposte
complimenti nn posso dire altro a tutti,be io per ora nn ho messo nulla nel mio cubo ,siporax etc etc,ho messo delle resine e tanta roccia viva,poi comunque ho visto un negoziante che nn aveva la samp ma un filtro esterno eheim caricato biologicamente e il suo acquario funziona molto bene,ed ho sentito un allevatore di coralli dove mi diceva che nitrati,fosfati ,ne aveva e da sempre nelle sue vasche senza disturbarli,poi vi ripeto io sto seguendo le vostre indicazioni per quanto riguarda il mio avvio e la mia maturazione della vasca,ma vi riporto cio che vedo cosi potete darmi in base alle vostre esperienze delle risposte