|
Originariamente inviata da luca2772
|
Può benissimo essere stato un errore del commesso...
Le lampade a scarica possono essere a vapori di sodio (e servono l'accenditore e il reattore), a vapori di mercurio (serve solo e solamente il reattore ferromagnetico) o a vapori di iodio (accenditore + reattore). Senza contare quelle a luce miscelata che hanno pure un filamento all'interno.
Per tutti, visto che c'è il reattore, è necessario un condensatore di rifasamento da collegare fra fase e neutro.
|
Ok, però anche nei negozi specializzati assumono gente nuova che deve fare esperienza, se ti presenti chiamando le cose col loro nome corretto eviti guai.
Tu che abiti vicino a me conoscerai il Fogliani (2° fornitore in Italia) e anche lì c'è gente che sbaglia a darti il materiale.
Piuttosto, tu da chi ti servi x pesci e accessori vari? Hai piante da vendermi?