Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
romignola, misura i valori dell'acqua del rubinetto e poi si vede se è il caso di tagliarla con quella di osmosi
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
romignola, misura i valori dell'acqua del rubinetto e poi si vede se è il caso di tagliarla con quella di osmosi
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
allora, ho misurato l'acqua del rubinetto, decantata per più di 24 ore (era quella del pesce rosso) e i valori sono:
PH 7,2, KH il valore non c'è nella scala di colori, mi viene fuori il viola quindi presumo sia molto alto, GH >14, N02 assenti, N03 assenti.
Devo aggiungere qualcosa ai cambi? forse è per quello che gli avannotti muoiono?
L'acqua dell'acquario (misurata ora) è: N03 10, N02 assenti, GH >4, KH 3°, PH 6,8.
Ieri gli ho messo un pò di acqua del rubinetto, e oggi ho spostato gli avannotti (nuovo parto) in una vaschetta a parte, in cui ho un filtro esterno (gli ho messo cannolicchi dell'acquario principale) e lana di nylon (quella bianca) e i valori sono: N02 assenti, N03 assenti, GH >4, KH 6°, PH 6,8. L'acqua gli ho messo quella dell'acquario più un pò di quella del rubinetto decantata (vedi valori sopra).
Devo comprare un biocondizionatore? ora leggo un pò nel forum per vedere cos'è, io aggiungevo delle vitamine ogni tanto, mescolate col cibo....
allora, ho misurato l'acqua del rubinetto, decantata per più di 24 ore (era quella del pesce rosso) e i valori sono:
PH 7,2, KH il valore non c'è nella scala di colori, mi viene fuori il viola quindi presumo sia molto alto, GH >14, N02 assenti, N03 assenti.
Devo aggiungere qualcosa ai cambi? forse è per quello che gli avannotti muoiono?
L'acqua dell'acquario (misurata ora) è: N03 10, N02 assenti, GH >4, KH 3°, PH 6,8.
Ieri gli ho messo un pò di acqua del rubinetto, e oggi ho spostato gli avannotti (nuovo parto) in una vaschetta a parte, in cui ho un filtro esterno (gli ho messo cannolicchi dell'acquario principale) e lana di nylon (quella bianca) e i valori sono: N02 assenti, N03 assenti, GH >4, KH 6°, PH 6,8. L'acqua gli ho messo quella dell'acquario più un pò di quella del rubinetto decantata (vedi valori sopra).
Devo comprare un biocondizionatore? ora leggo un pò nel forum per vedere cos'è, io aggiungevo delle vitamine ogni tanto, mescolate col cibo....
leggendo un pò di cose ho capit che:
io che uso acqua di osmosi non è necessario che usi il biocondizionatore (nn l'ho mi usato).
Forse non bisogna, ai cambi, usare solo acqua di osmsi.
I problemi della maggioranza delle personesono KH e GH alti. Io li ho troppo bassi. Che faccio?
Ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff...... ................
Spostare gli avannotti in un altra vaschetta è stata una buona idea o l'ennesima caxxata che ho fatto?
Uff...nn mi aiuta nessuno?
leggendo un pò di cose ho capit che:
io che uso acqua di osmosi non è necessario che usi il biocondizionatore (nn l'ho mi usato).
Forse non bisogna, ai cambi, usare solo acqua di osmsi.
I problemi della maggioranza delle personesono KH e GH alti. Io li ho troppo bassi. Che faccio?
Ufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff...... ................
Spostare gli avannotti in un altra vaschetta è stata una buona idea o l'ennesima caxxata che ho fatto?
Uff...nn mi aiuta nessuno?
acqua di rubinetto (niente osmosi) decantata per 24/48 ora
lascia perdere prodotti vari che servono solo a creare sbalzi di valori per i pesci.
poi metterci qualche goccia di biocondizionatore (tetra aqua safe, sera aquatan etc etc)
cambi regolari una volta a settimana del 20%
se i pesci muoiono c'è qualcosa che non va. stabilizza la situazione come ti ho detto ed osserva molto bene i pesci. cerca di capire se muoiono improvvisamente o mostrano sintomi di malessere prima di morire ed in questo caso descrivi i sintomi.
acqua di rubinetto (niente osmosi) decantata per 24/48 ora
lascia perdere prodotti vari che servono solo a creare sbalzi di valori per i pesci.
poi metterci qualche goccia di biocondizionatore (tetra aqua safe, sera aquatan etc etc)
cambi regolari una volta a settimana del 20%
se i pesci muoiono c'è qualcosa che non va. stabilizza la situazione come ti ho detto ed osserva molto bene i pesci. cerca di capire se muoiono improvvisamente o mostrano sintomi di malessere prima di morire ed in questo caso descrivi i sintomi.