Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
di solito si trovano da tutte le parti....anche nei brico ed il prezzo è molto contenuto.Si,sono molto elastiche.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
di solito si trovano da tutte le parti....anche nei brico ed il prezzo è molto contenuto.Si,sono molto elastiche.
__________________
La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
Ne approfitto del topic per chiedere:
ho un 30 litri lordi adibito a caridinaio e volevo scambiare l'enorme filtro interno con appunto l'eden 501, ma leggendo la scheda tecnica ho notato che ha una potenza di 300L/h, non sono un pò troppi per un 25 litri? se metto un rubinettino sul tubo di entrata posso creare danni alla pompa secondo voi?
poi chiedo a leonsai, è rumoroso come filtro? dovrei metterlo in camera e ormai sono abituato a quello attuale che emette solo un piccolissimo ronzio
Ne approfitto del topic per chiedere:
ho un 30 litri lordi adibito a caridinaio e volevo scambiare l'enorme filtro interno con appunto l'eden 501, ma leggendo la scheda tecnica ho notato che ha una potenza di 300L/h, non sono un pò troppi per un 25 litri? se metto un rubinettino sul tubo di entrata posso creare danni alla pompa secondo voi?
poi chiedo a leonsai, è rumoroso come filtro? dovrei metterlo in camera e ormai sono abituato a quello attuale che emette solo un piccolissimo ronzio
non sono un pò troppi per un 25 litri? se metto un rubinettino sul tubo di entrata posso creare danni alla pompa secondo voi?
poi chiedo a leonsai, è rumoroso come filtro? dovrei metterlo in camera e ormai sono abituato a quello attuale che emette solo un piccolissimo ronzio
Non credo che siano troppi tanto da creare danno, meglio una pompa sovradimensionata che sottodimensionata... però su questo aspetta il parere di persone più esperte.
Fa rumore? Non lo so, spero di no io non l'ho ancora mai acceso...l'acquario è ancora in fase di studio... non l'ho avviato...per ora sto solo adattandolo alle mie necessità..devo tagliare il tubo, cambiare le ventose e i supporti, cambiare i terminali.... poi lo allestirò....poi lo avvierò... e se farà rumore mi incazzerò
Quote:
di solito si trovano da tutte le parti....anche nei brico ed il prezzo è molto contenuto.Si,sono molto elastiche.
non sono un pò troppi per un 25 litri? se metto un rubinettino sul tubo di entrata posso creare danni alla pompa secondo voi?
poi chiedo a leonsai, è rumoroso come filtro? dovrei metterlo in camera e ormai sono abituato a quello attuale che emette solo un piccolissimo ronzio
Non credo che siano troppi tanto da creare danno, meglio una pompa sovradimensionata che sottodimensionata... però su questo aspetta il parere di persone più esperte.
Fa rumore? Non lo so, spero di no io non l'ho ancora mai acceso...l'acquario è ancora in fase di studio... non l'ho avviato...per ora sto solo adattandolo alle mie necessità..devo tagliare il tubo, cambiare le ventose e i supporti, cambiare i terminali.... poi lo allestirò....poi lo avvierò... e se farà rumore mi incazzerò
Quote:
di solito si trovano da tutte le parti....anche nei brico ed il prezzo è molto contenuto.Si,sono molto elastiche.
Io ce l'ho in camera sul comodino (su un 18 litri) e come dimenzioni va benissimo.. considera che la portata si riduce molto e non devi mettere nessun rubinetto,va benissimo in quel modo..
Per il discorso del rumore si apre una controversia.. Nel senso che il mio è un po rumoroso anche se c'ho fatto l'abitudine, mentre altri dicono che è silenziosissimo quindi va a fortuna..
Il filtro interno cmq era molto più silenzioso (almeno il mio)..
Io ce l'ho in camera sul comodino (su un 18 litri) e come dimenzioni va benissimo.. considera che la portata si riduce molto e non devi mettere nessun rubinetto,va benissimo in quel modo..
Per il discorso del rumore si apre una controversia.. Nel senso che il mio è un po rumoroso anche se c'ho fatto l'abitudine, mentre altri dicono che è silenziosissimo quindi va a fortuna..
Il filtro interno cmq era molto più silenzioso (almeno il mio)..
Secondo me per un 25 litri è perfetto..poi anche se c' è scritto 300l/h alla fine non è proprio così perchè poi bisogna vincere la resistenza dei materiali filtranti ecc..se il flusso risultasse troppo forte puoi mettere una spugnetta nella griglia di aspirazione, lo placherà.Per quanto riguarda la rumorosità..è un argomento controverso..molti dicono che fa casino, altri che non si sente nemmeno..una risposta definitiva non si può dare..personalmente il mio è silenzioso..
Secondo me per un 25 litri è perfetto..poi anche se c' è scritto 300l/h alla fine non è proprio così perchè poi bisogna vincere la resistenza dei materiali filtranti ecc..se il flusso risultasse troppo forte puoi mettere una spugnetta nella griglia di aspirazione, lo placherà.Per quanto riguarda la rumorosità..è un argomento controverso..molti dicono che fa casino, altri che non si sente nemmeno..una risposta definitiva non si può dare..personalmente il mio è silenzioso..