Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma quello che dico io..secondo voi...per farlo girare a manetta,è conveniente abbassare la pompa??nel sens oche ora com'è...è come una piccola cascata che dall'alto cade in acqua....mi converrebbe abbassarlo a pelo d'acqua???ma a quel punto non ne risentirebbe l'ossigenazione??? -05 -05
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
l'uscita la devi mettere appena sotto il livello dell'acqua in modo da avere un leggero movimento superficiale (che aiutera' a contenere il biofilm superficiale) ma non eccessivo x non disperdere co2 ...
se usi l'uscita a cascata disperdi troppa co2 ...
x l'ossigenazione stai tranquillo .. oltre al sistema VASCA ci pensano anche le piante ...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Se lo metto a pelo d'acqua secondo me ne gioverà soprattutto mio fratello,di notte sembra di stare alle cascate del niagara..hihihihihhihihi proverò a far come dici te...metto il tutto a pelo d'acqua ed aumento la potenza...anche perchè cosi riesco a movimentare tutta la vasca anche dall'altro lato.....
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......