Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora?
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora?
I miei ogni tanto lo facevano xchè probabilmente intimoriti dalla mia presenza... Potrbbe essere quello,controlla se a luci spente si alimentano e si muovono sul fondo...Altrimenti potrebbe essere l'ictio che è tornata...Spesso le malattie ritornano se non completamente debellate(es il mio misgurnus(anche lui cobitide) si era preso quella del velluto, una volta guarito,lo ho trasferito in un'altra vasca... e ora è semimorente...)... controlla che non abbiano puntini, o x prevenzione, alza semplicemente la temperatura(28/30°)...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
I miei ogni tanto lo facevano xchè probabilmente intimoriti dalla mia presenza... Potrbbe essere quello,controlla se a luci spente si alimentano e si muovono sul fondo...Altrimenti potrebbe essere l'ictio che è tornata...Spesso le malattie ritornano se non completamente debellate(es il mio misgurnus(anche lui cobitide) si era preso quella del velluto, una volta guarito,lo ho trasferito in un'altra vasca... e ora è semimorente...)... controlla che non abbiano puntini, o x prevenzione, alza semplicemente la temperatura(28/30°)...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora?
I miei l'unica volta in due anni in cui li ho visti decisamente nascosti, era durante l'ictio, che per fortuna ho debellato in pochi giorni. Poi sono tornati immediatamente vivaci, anche se fondamentalmente restano dei pesci schivi alla presenza della sagoma umana (a differenza dei cilidi per esempio).
Scusate ma io a riguardo ho dei dubbi.
I miei 2 botia non sono più voraci come prima,si nascondono quasi maniacalmente,uno è sempre dentro ad un tunnellino di una pietra,e l'altro nella piantumazione,che vuol dire?
Premetto che hanno appena passono la malattia ictio,però poco prima erano cmq attivi e vivaci,ma ora?
I miei l'unica volta in due anni in cui li ho visti decisamente nascosti, era durante l'ictio, che per fortuna ho debellato in pochi giorni. Poi sono tornati immediatamente vivaci, anche se fondamentalmente restano dei pesci schivi alla presenza della sagoma umana (a differenza dei cilidi per esempio).