Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
abbassa sia le bolle che il flusso perche stai alzando troppo i valori secondo me....
guarda che da 1,5 a 2 litri di acqua in uscita ce ne passa .......
quindi calcola bene l'uscita la porti a 1.6 poi le bolle le porti a 30 al minuto e vedi se i valori ti si stabilizzano.....se calano un po meglio,quando saranno nella norma alzerai un po il reattore per tenerli costanti..........
abbassa sia le bolle che il flusso perche stai alzando troppo i valori secondo me....
guarda che da 1,5 a 2 litri di acqua in uscita ce ne passa .......
quindi calcola bene l'uscita la porti a 1.6 poi le bolle le porti a 30 al minuto e vedi se i valori ti si stabilizzano.....se calano un po meglio,quando saranno nella norma alzerai un po il reattore per tenerli costanti..........
...ma i valori sono stabili da tanto tempo a parte qualche caso; prima di montare il Ca oscillava in un range di 470 - 430 ed il KH tra 11 e 9.
La vasca sembra stare bene, ho avuto qualche problemino con qualche sps, non sapevo se era un problema di vasca o di ambientamento ma poi uno è completamente morto mentre l'altro, una Acropora Valida ha invertito la tendenza......aveva perso tutto il colore e parecchio tessuto mentre ora è cresciuto ed ha recuperato sia il viola che parecchio tessuto si sta riformando.
Fermo restando un range di valori al di fuori del quale non si dovrebbe andare, ogni vasca ha dei valori ottimali divesri.
Non credo che esistano dei valori assoluti uguali per tutti no?
...ma i valori sono stabili da tanto tempo a parte qualche caso; prima di montare il Ca oscillava in un range di 470 - 430 ed il KH tra 11 e 9.
La vasca sembra stare bene, ho avuto qualche problemino con qualche sps, non sapevo se era un problema di vasca o di ambientamento ma poi uno è completamente morto mentre l'altro, una Acropora Valida ha invertito la tendenza......aveva perso tutto il colore e parecchio tessuto mentre ora è cresciuto ed ha recuperato sia il viola che parecchio tessuto si sta riformando.
Fermo restando un range di valori al di fuori del quale non si dovrebbe andare, ogni vasca ha dei valori ottimali divesri.
Non credo che esistano dei valori assoluti uguali per tutti no?