Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Sicuramente dato che cmq ho intenzione di colitvare molteplici tipi di piante che vanno dalla rotala rotundofila,ludwigia repens rubin, bacopa asutralis, spiky moss eleocharis parvula ecc. ho intenzione di utilizzare cicli di fertilizzazione della seachem completi compreso fondo di flourite. Quindi ne trarrà vantaggio anke il refugium, dicevo che se la grande si avvia bene e raggiunge un'ottima stabilità il refugium nn sarà soggetto a rischio alghe ecc anke se nn inserisco al suo interno piante grandi con crescita veloce, ma potrò permettermi di inserire poche specie tipo glossostigma e poche altre per dare un layout diverso meno selvaggio rispetto alla principale. Ovvimane te è solo un'idea tra le tante, un'altra sarebbe una folta quantità di muschi per avere una vasca dedita alla riproduzione delle caridina.
Grazie come sempre delle risposte.
Sicuramente dato che cmq ho intenzione di colitvare molteplici tipi di piante che vanno dalla rotala rotundofila,ludwigia repens rubin, bacopa asutralis, spiky moss eleocharis parvula ecc. ho intenzione di utilizzare cicli di fertilizzazione della seachem completi compreso fondo di flourite. Quindi ne trarrà vantaggio anke il refugium, dicevo che se la grande si avvia bene e raggiunge un'ottima stabilità il refugium nn sarà soggetto a rischio alghe ecc anke se nn inserisco al suo interno piante grandi con crescita veloce, ma potrò permettermi di inserire poche specie tipo glossostigma e poche altre per dare un layout diverso meno selvaggio rispetto alla principale. Ovvimane te è solo un'idea tra le tante, un'altra sarebbe una folta quantità di muschi per avere una vasca dedita alla riproduzione delle caridina.
Grazie come sempre delle risposte.
comunque nel tuo caso non so se sia più conveniente il refrigium o farti direttamente un'altra vaschetta separata...nel dolce la vera utilità la vedo in una vasca di soli pesci per tenere a bada i nitrati
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
comunque nel tuo caso non so se sia più conveniente il refrigium o farti direttamente un'altra vaschetta separata...nel dolce la vera utilità la vedo in una vasca di soli pesci per tenere a bada i nitrati
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????