Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???
intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.
se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...
...i valori in uscita devono corrispondere al consumo della tua vasca giornaliero, quindi ti conviene settarlo in un modo, vederre come si comportano i valori nei futuri 3-4 gg e poi agire nuovamente sul settaggio
bacchero, ne avevamo già parlato senza arrivare a una soluzione...ricordi???
intanto non devi vedere la gocce che escono ma misurare i litri/ora.
se dal reattore esce Ca 400 e kh a 11 ....il reattore non sta praticamente sciogliendo.
Come devono esser i valori ideali dell'acqua in uscita, poi non ti rompo più...
...i valori in uscita devono corrispondere al consumo della tua vasca giornaliero, quindi ti conviene settarlo in un modo, vederre come si comportano i valori nei futuri 3-4 gg e poi agire nuovamente sul settaggio
Oggi ho perso tutto il pomeriggio dietro il reattore.
Adesso acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Mi sono un pò spaventato ho ridotto le bolle a 20, domani ricontrollo.
Grazie Algranati per i consigli, a questo punto credo che i valori facevano fatica a salire perchè aprivo troppo il rubinetto di uscita del reattore, adesso lo lascio così e agisco solamente sul riduttore di pressione, che ne pensi?
Oggi ho perso tutto il pomeriggio dietro il reattore.
Adesso acqua in uscita circa 1.5l/h bolle 30 al min.
Valori in uscita:
Ph 6.6/6.7
Ca 560
Kh 30/35
In vasca:
Ph 8.2
Ca 440
Kh 10
Mi sono un pò spaventato ho ridotto le bolle a 20, domani ricontrollo.
Grazie Algranati per i consigli, a questo punto credo che i valori facevano fatica a salire perchè aprivo troppo il rubinetto di uscita del reattore, adesso lo lascio così e agisco solamente sul riduttore di pressione, che ne pensi?