Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-03-2009, 18:39   #1
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei un sacco di consigli!!

Ciao a tutti!!
Ho un acquario Mirabello 70 completamente modificato (in sostanza solo i vetri) e vorrei utilizzarlo per allestire un mini med aperto con fondo DSB (che mi sembra la scelta migliore). Abito in provincia di Ancona (c'è qualcuno della mia zona?) a 2 passi dal mare, quindi non avrei alcun problema a procurarmi tutto "vivo". Non ho il refrigeratore (non uccidetemi), ma posso solo dire che il palazzo in cui abito è del '32 e d'estate è quasi freddo! (comunque vorrei fare una vasca "pozza di marea").
Premesso che ho già letto le varie guide sul sito aiam.info, vorrei sapere un po' di cose tecniche:
1) che lampade mettere? ero orientato su una sola t5 da 10000K, che ne dite? l'attinica serve?
2) per quanto riguarda la schiumatoio, quanto performante? (nel senso di l/h). Qualche consiglio sui modelli migliori?
3) inizialmente pensavo di mettere 2 pompe stream nanokoralia (mi pare 900 l/m)...esagero? le pompe laminari vanno bene lo stesso? se sì, quanto potenti?
4) posso fare un DSB di soli 10 cm?
5) se non trovassi rocce vive al mare, si possono utilizzare rocce morte tropicali? come dovrei comportarmi in questo caso con la maturazione? (sabbia e acqua sarebbero comunque vive).
6) il rabbocco automatico lo devo fare per forza con acqua calcarea o basta acqua d'osmosi?
7) cambiare il 10% dell'acqua a settimana va bene?
Grazie in anticipo!!
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , sacco , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50048 seconds with 14 queries