Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
le resine antifosfati sono anche antinitrati, o almeno così dicono.
Cmq mi ero espresso male, intendevo dire se aveva quei valori alti pur usando le resine.
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
le resine antifosfati sono anche antinitrati, o almeno così dicono.
Cmq mi ero espresso male, intendevo dire se aveva quei valori alti pur usando le resine.
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche
05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
maxpao, hai più o meno quasi il mio stesso problema che ho avuto all'inizio...i nitrati che nn scendono, però i miei partivano da 20, non da 50 -05
anche io, inizindo il fotoperiodo ho avuto problemi di comparsa alghe, che poi nn sn più andate via, fino allo smantellamento della vasca stessa
personalmente anch'io ho usato biodigest, e bioptim...ma sinceramente nn si sono abbassati i valori...anzi forse con bioptim forse ho solo nutrito le alghe...
io personalmente, sono per cambi d'acqua settimanali del 10%
usa carbone attivo e materiale filtrante naturale tipo "zeolite" che è di origine vulcanica e dotata di un'elevatissima microporosità che assorbe molecole e ioni di diversa composizione, così da neutralizzare ammoniaca, silicati e nitrati...
e poi scusami, la luce dopo il primo mese di buio dovevi portarla gradualmente a circa 7-8 ore al giorno, perchè dopo sei mesi sei rimasto a 4 ore al giorno ? come pensi che possa andare avanti il ciclo dell'azzoto senza luce ?
maxpao, hai più o meno quasi il mio stesso problema che ho avuto all'inizio...i nitrati che nn scendono, però i miei partivano da 20, non da 50 -05
anche io, inizindo il fotoperiodo ho avuto problemi di comparsa alghe, che poi nn sn più andate via, fino allo smantellamento della vasca stessa
personalmente anch'io ho usato biodigest, e bioptim...ma sinceramente nn si sono abbassati i valori...anzi forse con bioptim forse ho solo nutrito le alghe...
io personalmente, sono per cambi d'acqua settimanali del 10%
usa carbone attivo e materiale filtrante naturale tipo "zeolite" che è di origine vulcanica e dotata di un'elevatissima microporosità che assorbe molecole e ioni di diversa composizione, così da neutralizzare ammoniaca, silicati e nitrati...
e poi scusami, la luce dopo il primo mese di buio dovevi portarla gradualmente a circa 7-8 ore al giorno, perchè dopo sei mesi sei rimasto a 4 ore al giorno ? come pensi che possa andare avanti il ciclo dell'azzoto senza luce ?
Dopo 45 giorni di buio e i No3 a 50 ho iniziato il fotoperiodo e aggiunto Biodigest. Ho poi continuato a incrementare di 1 ora la luce ogni 4 gg.
Morale: arrivato a 7 ore i No3 continuavano a rimanere a 50 mentre le rocce si sono ricoperte di alghe verdi a pennello. Ho così deciso di ridurre il fotoperiodo a 4 ore per contrastare lo sviluppo delle alghe.
Dopo 30 giorni che i No3 non calavano ho effettuato il primo cambio d'acqua ( 4 mesi dall'inizio del fotoperiodo) e dopo 10 gg il secondo cambio d'acqua. Adesso i No3 sono a 25.
Dopo 45 giorni di buio e i No3 a 50 ho iniziato il fotoperiodo e aggiunto Biodigest. Ho poi continuato a incrementare di 1 ora la luce ogni 4 gg.
Morale: arrivato a 7 ore i No3 continuavano a rimanere a 50 mentre le rocce si sono ricoperte di alghe verdi a pennello. Ho così deciso di ridurre il fotoperiodo a 4 ore per contrastare lo sviluppo delle alghe.
Dopo 30 giorni che i No3 non calavano ho effettuato il primo cambio d'acqua ( 4 mesi dall'inizio del fotoperiodo) e dopo 10 gg il secondo cambio d'acqua. Adesso i No3 sono a 25.