Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2009, 15:23   #1
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vedi la bombola che ho preso io 2 kg piena 50 euro e pure revisionata ...
Il fatto è che non tutti hanno la possibilità di trovare offerte del genere...
Comunque quell'articolo sull'estintore cambiatelo per piacere, non mi sembra una buona idea mantenerlo nonostante sia obsoleto...
Ho imparato la lezione, non quella di leggere bene, perchè francamente io passo la notte sul forum a studiarmi gli articoli perchè mi piace un casino pensare di realizzare qualcuno di quei progetti e mi sfuggono pochi dettagli.
Ho imparato che è meglio conoscere persone a cui chiedere!
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 15:50   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, scusatemi un attimo, io ho un estintore e son quasi sicuro che è solo stato tolto il cono nero e messo il riduttore, lo uso da molto tempo e non ho problemi, però lo tengo coricato, perchè non mi entra nel mobile... cosa mi conviene fare?

naturalmente l'estintore è in regola con i documenti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 16:41   #3
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
già il fatto che sia coricato non è il massimo ma se non è stata tolta la canna d'aspirazione sul fondo e non lo carichi al massimo, può essere che la co2 liquida sia sul fondo e la canna non la peschi....
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 17:25   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
ragazzi, scusatemi un attimo, io ho un estintore e son quasi sicuro che è solo stato tolto il cono nero e messo il riduttore, lo uso da molto tempo e non ho problemi, però lo tengo coricato, perchè non mi entra nel mobile... cosa mi conviene fare?

naturalmente l'estintore è in regola con i documenti
giak .. ho parlato in materia con una persona fidata che tratta di gas ... mi ha spiegato che assolutamente non va tenuto coricato, inquanto la co2 essendo liquida finisce come tale nel riduttore di pressione ... danneggiandolo a lungo andare , e rendendo molto pericoloso l'uso e la bombola stessa .... me lo ha spiegato bene .. quindi stai attento e ritira subito su l'estintore !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 17:33   #5
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, lo tiro su, per ora cmq non è in funzione... ma lo ritiro su devo trovare adesso un posto dove metterlo

edit: naturalmente, non è proprio coricato, il riduttore e quindi il collo dell'estintore sta cmq più in alto del fondo, diciamo che è messo quasi a 45° proprio perchè non volevo metterlo proprio coricato cosi sta appoggiato -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 17:56   #6
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pesciu
Quote:
vedi la bombola che ho preso io 2 kg piena 50 euro e pure revisionata ...
Il fatto è che non tutti hanno la possibilità di trovare offerte del genere...
Comunque quell'articolo sull'estintore cambiatelo per piacere, non mi sembra una buona idea mantenerlo nonostante sia obsoleto...
Ho imparato la lezione, non quella di leggere bene, perchè francamente io passo la notte sul forum a studiarmi gli articoli perchè mi piace un casino pensare di realizzare qualcuno di quei progetti e mi sfuggono pochi dettagli.
Ho imparato che è meglio conoscere persone a cui chiedere!
ciao,
mi allaccio qui per riportarvi la mia esperienza anche se vedo che l'argomento e' stato abbastanza sviscerato.

tempo fa mi sono informato presso un'azienda che commercia in estintori e materiale vario riguardante sicurezza, legge 626, ecc.
questa azienda effettua anche ricariche di CO2, ma NON effettua ricariche su estintori e bombole con collaudo scaduto in quanto sostiene (e ritengo, a ragione) che in caso di "problemi" potrebbe essere ritenuta corresponsabile.

per lo stesso motivo, anche l'associazione sub di cui io sono vicepresidente non effettua in nessun caso ricariche a bombole scadute, che siano di proprieta' di terzi, di soci o della associazione stessa; anzi per quelle di proprieta' della associazione ci premuriamo sempre di far effettuare i regolari collaudi (che per le bombole sub a 200atm sono ogni 2 anni). mi risulta inoltre che anche le altre associazioni sub che frequento si comportano allo stesso modo.

per quanto riguarda il pescante, ovvero il tubicino che preleva il gas dall'interno della bombola, esso ha essenzialmente la funzione di far arrivare al rubinetto il gas stesso e non una eventuale condensa presente in bombola; nelle bombole sub questo tubicino e' lungo pochi cm, mentre negli estintori arriva giu' fino quasi al fondo della bombola, e quindi se la bombola e' messa in piedi potrebbe anche "succhiare" della CO2 allo stato liquido: in caso di incendio sarebbe irrilevante, ma per un acquario...

un'ultima considerazione sui collaudi:
il collaudo non consiste nella semplice ispezione dello stato della bombola e del suo filetto, ma in una prova gonfiaggio al 150% della pressione omologata, che deve causare una dilatazione delle pareti della bombola inferiore a tot micron per garantire la solidita' strutturale del cilindro, che con il passare degli anni tende a essere corroso da umidita' e condensa.

mettere del teflon sui filetti delle rubinetterie delle bombole, che non lo prevedono, e' errato e potrebbe diventare anche pericoloso in base al gas contenuto: non certo nel caso di CO2, ma con le miscele iperossigenate che si usano in subacquea (nitrox, eliox, ecc.) o comunque potenzialmente infiammabili e' assolutamente sbagliato.
la tenuta delle rubinetterie sulla bombola si ottiene con delle apposite guarnizioni in gomma chiamate o-ring
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 18:12   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
popeye, ora che hai detto come avviene il collaudo, ricordo d'aver letto nel documento della mia bombola che è stato collaudato ad una pressione di 212 bar -05
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 18:40   #8
Pesciu
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2-3
Età : 37
Messaggi: 633
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pesciu

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la tenuta delle rubinetterie sulla bombola si ottiene con delle apposite guarnizioni in gomma chiamate o-ring
Dove si trovano ? Come le metto ?
Scusate ma io speravo ancora in qualcosa che almeno un minimo mi desse sicurezza... Tranne trovarne un altro omologato a buon prezzo, ovviamente....
Da quanto ho capito se gli estintori hanno il tubo pescante allora è meglio tenerli a 45°, come |GIAK| già casualmente sta facendo. Così la co2 liquida non va nè nel riduttore nè dentro il tubo...
__________________
Merlino ! Sono un pesce !
Vendo Red Cherry
Vendo Ampullarie
Cerco Piante
Cerco Dafnie
Cerco Chironomus
Pesciu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 20:33   #9
Topastro
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: treppo grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 471
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Topastro

Annunci Mercatino: 0
aloora, il teflon ovvio ceh va solo dov'è consiglaito, ma tanto in acquario non si usa nitrox quindi non ho detto nietne a riguardo, poi, per il pescante, è parzialmente vero, il pescante degli estintori arriva fino al fondo, in quanto l'estintore a co2 lavora in 2 modi, ovvero creando una zona anossica, e principalmente di abbassare la temperatura (combustione=comburrente+combustibile+calore) e quindi il fatto di sparare co2 a 55 bar ovvero liquida sul fuoco è tutto un vantaggio...

il collaudo delle bombole avviene si a 200 e fischia bar quindi è difficle ceh dopo 5 anni ceh è scaduta l'omologazione 8decennale per gli estintori) con uan rpessione di 55bar, esploda, è solo un lavarsi le mani... io ho visto un estintore cadere da 15 piani e uscirne solo ammaccato ma senza neanche perdere una coccia di co2, quindi direi che regge (da notare che se cadeva sullla valvola ovviamente si trasformava in un missile) in conclusione, piuttoosto di spendere 30€ per un'stintore da 4 kg non omolato, non meglio una bomola omologata da 1-2 kg fatta apposta per l'acquario????
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
Topastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2009, 23:54   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Stefano s, lo tiro su, per ora cmq non è in funzione... ma lo ritiro su devo trovare adesso un posto dove metterlo

edit: naturalmente, non è proprio coricato, il riduttore e quindi il collo dell'estintore sta cmq più in alto del fondo, diciamo che è messo quasi a 45° proprio perchè non volevo metterlo proprio coricato cosi sta appoggiato -28d#
considera che al riduttore deve arrivare co2 gassosa e non liquida ...
la persona che ti citavo mi ha spiegato i pericoli .. e mi ha fatto arrizzare la pelle .... nemmeno io credevo fosse cosi' pericoloso .... mi sono documentato in giro e mi sono reso conto che aveva ragione !!!

mettila in piedi dammi retta !! non rischiare...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
estintore , omologato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26949 seconds with 13 queries