Se quell'acqua è veramente distillata, nei distillatori dovrebbe evaporare acqua pura e quindi non portarsi dietro metalli/sali e porcherie varie.
Il fatto, credo, è che facendo una distillazione veloce, ad alta temperatura, tracce di quei composti, ma non so se in quantità deleterie per l'acquario, potrebbero essere ancora presenti trascinati dalla violenta evaporazione, quindi, per impieghi critici si sottopone questa acqua già distillata in una seconda distillazione (acqua bidistillata, che è veramente pura (si usa come diluente dei farmaci in ambito ospedaliero).
Altro fatto è che talvolta nei supermercati si trovano acque con dicitura "distillata" che distillata non è, è solo demineralizzata/decalcificata e va bene per batterie e ferri da stiro, ma non certo per l'acquario.
Ora non so in Germania come sono i controlli, ma se sulla confezione c'è scritto che va bene per acquari......
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|