Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
confermo x i dino... è da un mese che mi son esplosi in vasca e sto per impazzire...
i valori sono perfetti...
ho diminuito il fotoperiodo, lo zeostart e il nutrimento a i coralli.... non faccio cambi d'acqua da 3 settimane circa perchè ho notato giustamente che aumentano a causa degli oligo elementi ecc...
incomincio a pensare che sia colpa della 14.500 k...
si erano già presentati il mese scorso al momento di cambiare il bulbo da 12.500k e pensavo si potesse risolvere tutto col bulbo nuovo (come era successo con un principio di ciano gli anni scorsi) poi, però un amico ha sbagliato nel fare l'ordine ed ha preso la 14.500 anzichè la 12,500...
avete esperienze in merito?
anzi più precisamente vorrei capire se avete notato un aumento dei dino(per chi ha avuto la sfortuna di averli) passando da una lampada ad un altra a gradi kelvin superiore?
grazie
vi do le direttive sulla vasca, così che anche voi possiate capirci qualcosa...
160 litri lordi
deltec mce 600
giesemann infinity 250+4 t5 24w
filtro a zainetto con zeolite
refrigeratore resun
molte più roccie vive di quelle che realmente ci vorrebbero
buon movimento(ultimamente anche troppo)
sistema zeovit da un anno con buoni risultati(sistema base)
nessuna aggiunta di oligoelementi se non quando ogni tanto faccio un cambio con acqua di mare
5 piccoli pesci e bellissimi e rari sps e lps e molli che ultimamente sono un po scoloriti (probabilmente per il minor nutrimento o chi sa?)
la vasca è operativa da 5 anni circa ed i dino non li conosceva proprio per niente...