Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2009, 09:53   #21
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
E' vero che non tutti i chetodontidi sono impossibili da tenere in vasca , è vero anche però che la maggior parte di essi ha vista breve o addirittura brevissima in cattività.

Il forcipiger , il chelmon, il c.kleini e anche alcuni altri , con un po' di esperienza e di fortuna e in vasche adatte , si cibano e vivono anche a lungo.

La maggior parte dei pesci farfalla però ha una alimentazione molto selettiva , alcuni di essi sono addirittura monofagici , e anche se nelle nostre vasche in casi molto forunati si riescono ad alimentare, quasi sempre sono comunque destinati a morire per cause non ancora del tutto note. Si parla spesso di mancanza di sostanze alimentari delle quali in natura si nutrono e che nella vasche non riescono a trovare, in quanto noi non siamo in grado di fornirgli.

Aggiungo anche che , come avrà notato chi ha fatto anche semplicemente snorkeling sui reef, che moltissimi chetodontidi vivono strettamente in coppia e passano tutta la vita a pochi cm. l'uno dall'altra e forse anche questa mancanza puo' portali a deperire e a morire in cattività.

In buona sostanza sono pesci bellisiimi, ma , eccetuato pochissime specie , non sono pesci da comprare ma vanno lasciati liberi in mare.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2009, 09:53   #22
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
E' vero che non tutti i chetodontidi sono impossibili da tenere in vasca , è vero anche però che la maggior parte di essi ha vista breve o addirittura brevissima in cattività.

Il forcipiger , il chelmon, il c.kleini e anche alcuni altri , con un po' di esperienza e di fortuna e in vasche adatte , si cibano e vivono anche a lungo.

La maggior parte dei pesci farfalla però ha una alimentazione molto selettiva , alcuni di essi sono addirittura monofagici , e anche se nelle nostre vasche in casi molto forunati si riescono ad alimentare, quasi sempre sono comunque destinati a morire per cause non ancora del tutto note. Si parla spesso di mancanza di sostanze alimentari delle quali in natura si nutrono e che nella vasche non riescono a trovare, in quanto noi non siamo in grado di fornirgli.

Aggiungo anche che , come avrà notato chi ha fatto anche semplicemente snorkeling sui reef, che moltissimi chetodontidi vivono strettamente in coppia e passano tutta la vita a pochi cm. l'uno dall'altra e forse anche questa mancanza puo' portali a deperire e a morire in cattività.

In buona sostanza sono pesci bellisiimi, ma , eccetuato pochissime specie , non sono pesci da comprare ma vanno lasciati liberi in mare.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 15:57   #23
Ossi-Piero
Guppy
 
L'avatar di Ossi-Piero
 
Registrato: Mar 2009
Città: Copparo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 38
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ossi-Piero

Annunci Mercatino: 0
Concordo infatti su quello che avete detto ragazzi infatti premetto sempre che il pesce mi è stato dato perchè il negoziante non lo voleva più ... noto la difficoltà nell'alimentare un pesce del genere anche se devo dire che negli ultimi giorni si è messo a nutrirsi sia della polpa che di qualche pezzetto di secco... per la salute mi pare buona poiche gira tranquillo e non si nasconde quasi mai...
__________________
Ossi-Piero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2009, 15:57   #24
Ossi-Piero
Guppy
 
L'avatar di Ossi-Piero
 
Registrato: Mar 2009
Città: Copparo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 38
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ossi-Piero

Annunci Mercatino: 0
Concordo infatti su quello che avete detto ragazzi infatti premetto sempre che il pesce mi è stato dato perchè il negoziante non lo voleva più ... noto la difficoltà nell'alimentare un pesce del genere anche se devo dire che negli ultimi giorni si è messo a nutrirsi sia della polpa che di qualche pezzetto di secco... per la salute mi pare buona poiche gira tranquillo e non si nasconde quasi mai...
__________________
Ossi-Piero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 14:39   #25
Ossi-Piero
Guppy
 
L'avatar di Ossi-Piero
 
Registrato: Mar 2009
Città: Copparo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 38
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ossi-Piero

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi direi che l'emergenza cibo si può definire conclusa in quanto il mio chaetodontoplus mesoleucos ora mai si nutre abbondantemente di secco e congelato artemia o misis che sia e la salute mi sembra ottima...
__________________
Ossi-Piero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 14:39   #26
Ossi-Piero
Guppy
 
L'avatar di Ossi-Piero
 
Registrato: Mar 2009
Città: Copparo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 38
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ossi-Piero

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi direi che l'emergenza cibo si può definire conclusa in quanto il mio chaetodontoplus mesoleucos ora mai si nutre abbondantemente di secco e congelato artemia o misis che sia e la salute mi sembra ottima...
__________________
Ossi-Piero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:15   #27
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Ossi-Piero, bene, bella notizia. Tienici aggiornati...
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 15:15   #28
Pierre
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pierre

Annunci Mercatino: 0
Ossi-Piero, bene, bella notizia. Tienici aggiornati...
Pierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 13:47   #29
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossi-Piero
Ragazzi direi che l'emergenza cibo si può definire conclusa in quanto il mio chaetodontoplus mesoleucos ora mai si nutre abbondantemente di secco e congelato artemia o misis che sia e la salute mi sembra ottima...
come dico sempre io non tutto è impossibile, ultimamente si riescono a tenere pesci una volta considerati "impossibili" ora con la varietà di mangimi che ci sono si riesce a fare tanto...

cmq stai attento perchè come ti è già stato detto non riuscirai mai a dargli tutto ciò che da "libero in natura" troverebbe e quindi qualcosa mancherà sempre compromettendo la sua robustezza... quindi occhio all'ambiente e giusto per la cronaca, anche se ti auguro che campi tutta la sua vita media non aspettarti una longevità massima
Jared non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 13:47   #30
Jared
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Castelnovo nè Monti
Azienda: La baia di nemo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossi-Piero
Ragazzi direi che l'emergenza cibo si può definire conclusa in quanto il mio chaetodontoplus mesoleucos ora mai si nutre abbondantemente di secco e congelato artemia o misis che sia e la salute mi sembra ottima...
come dico sempre io non tutto è impossibile, ultimamente si riescono a tenere pesci una volta considerati "impossibili" ora con la varietà di mangimi che ci sono si riesce a fare tanto...

cmq stai attento perchè come ti è già stato detto non riuscirai mai a dargli tutto ciò che da "libero in natura" troverebbe e quindi qualcosa mancherà sempre compromettendo la sua robustezza... quindi occhio all'ambiente e giusto per la cronaca, anche se ti auguro che campi tutta la sua vita media non aspettarti una longevità massima
Jared non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
angelo , chaetodontoplus , mesoleucos , pesce , vermicolato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20865 seconds with 12 queries