Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Nell'acquario ho anche delle melanoides tubercolata che stanno crescendo e spero che si riproducano, per ora sono 10....... quindi sono le alghe in pericolo, non le piante
Nell'acquario ho anche delle melanoides tubercolata che stanno crescendo e spero che si riproducano, per ora sono 10....... quindi sono le alghe in pericolo, non le piante
Anch'io ho una manciata di melanoides e sono pure diventate belle grosse però passano la vita sottoterra, le vedo affiorare di tanto in tanto dalla ghiaia ma sulle piante ci vanno poco. Al contrario le neritine sono delle vere lucidatrici e prediligono le anubias le cui foglie coriacee le sostengono meglio.
Come piante avevo uno splendido boschetto di higrophila corimbosa siamensis che cresceva a dismisura anche con luce modesta, ora da un mese a questa parte i rossi hanno cominciato a mordicchiarla e si pappano regolarmente tutti i germogli e nel giorno di digiuno anche qualche foglia.
La vallisneria non sono mai riuscito a piantarla perchè la sradicano subito con un accanimento incredibile e in mezza giornata ho tutte le piantine a galla.
La ludwigia invece continua a crescere indisturbata anche se vorrebbe un pò più di luce...
Anch'io ho una manciata di melanoides e sono pure diventate belle grosse però passano la vita sottoterra, le vedo affiorare di tanto in tanto dalla ghiaia ma sulle piante ci vanno poco. Al contrario le neritine sono delle vere lucidatrici e prediligono le anubias le cui foglie coriacee le sostengono meglio.
Come piante avevo uno splendido boschetto di higrophila corimbosa siamensis che cresceva a dismisura anche con luce modesta, ora da un mese a questa parte i rossi hanno cominciato a mordicchiarla e si pappano regolarmente tutti i germogli e nel giorno di digiuno anche qualche foglia.
La vallisneria non sono mai riuscito a piantarla perchè la sradicano subito con un accanimento incredibile e in mezza giornata ho tutte le piantine a galla.
La ludwigia invece continua a crescere indisturbata anche se vorrebbe un pò più di luce...
A me le melanoides vanno anche sulle foglie, anche se solo di notte (deduco) perchè quando accendo la luce al mattino ne trovo sempre un paio sulla microsorium o sulla anubias. Il bello è che lasciano dei tracciati nei campi di alghe del loro passaggio, dei veri e propri sentieri di pulizia.
Comunque mi sto guardando attorno per ampliare la potenza luminosa del doppio, in tal caso metterei anche dell'Engeria dietro l'Anubias barteri.
Per ora mi limito alla Bolbitis dietro alla Microsorium pteropus piccola su un bel quarzone, ho letto che dove c'è corrente cresce meglio e io la metto proprio dove c'è la corrente della cascatina creata dalla 2° pompa del filtro.
A me le melanoides vanno anche sulle foglie, anche se solo di notte (deduco) perchè quando accendo la luce al mattino ne trovo sempre un paio sulla microsorium o sulla anubias. Il bello è che lasciano dei tracciati nei campi di alghe del loro passaggio, dei veri e propri sentieri di pulizia.
Comunque mi sto guardando attorno per ampliare la potenza luminosa del doppio, in tal caso metterei anche dell'Engeria dietro l'Anubias barteri.
Per ora mi limito alla Bolbitis dietro alla Microsorium pteropus piccola su un bel quarzone, ho letto che dove c'è corrente cresce meglio e io la metto proprio dove c'è la corrente della cascatina creata dalla 2° pompa del filtro.
Beh guarda caso anche le mie hanno cominciato ad arrampicarsi sulle piante da qualche giorno: le trovo di tanto in tanto appese alle foglie come le palline dell'albero di natale...
Beh guarda caso anche le mie hanno cominciato ad arrampicarsi sulle piante da qualche giorno: le trovo di tanto in tanto appese alle foglie come le palline dell'albero di natale...