Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2009, 17:28   #21
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore serviva perchè le correnti create confondevano le larve vero?
E per ossigenare l'acqua visto che i farmaci consumano ossigeno.

Purtroppo non ho un areatore, ma ho un filtro a cascata.
Ho alzato il dislivello tra l'uscita del filtro e l'acqua, cosi è molto mossa.
Ci sono molte correnti e penso sia ben ossigenato.

ho anche molte piante per 8 pesci.

Spero sia bastato.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2009, 17:28   #22
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore serviva perchè le correnti create confondevano le larve vero?
E per ossigenare l'acqua visto che i farmaci consumano ossigeno.

Purtroppo non ho un areatore, ma ho un filtro a cascata.
Ho alzato il dislivello tra l'uscita del filtro e l'acqua, cosi è molto mossa.
Ci sono molte correnti e penso sia ben ossigenato.

ho anche molte piante per 8 pesci.

Spero sia bastato.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 17:47   #23
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, ieri dal nervoso e il prurito il mio pleco era saltato fuori dalla vasca !
E oggi mi sono accorto che ha un taglio nella coda.

Sarà colpa della caduta o di tutti gli sfregamenti contro la ghiaia.

E' un pesce davvero poderoso e quando si muove fa un disastro!

Spero guarisca presto.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 17:47   #24
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, ieri dal nervoso e il prurito il mio pleco era saltato fuori dalla vasca !
E oggi mi sono accorto che ha un taglio nella coda.

Sarà colpa della caduta o di tutti gli sfregamenti contro la ghiaia.

E' un pesce davvero poderoso e quando si muove fa un disastro!

Spero guarisca presto.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 16:10   #25
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi fa piacere che le cose vadano meglio. Per il Betta sto pensando che forse è il caso di usare un antibatterico, visto che è così debilitato. Osserva bene il pleco, se la ferita peggiora usa subito un disinfettante tipo general tonic, così lo metti insieme al betta e ne curi 2 in una volta.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2009, 16:10   #26
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi fa piacere che le cose vadano meglio. Per il Betta sto pensando che forse è il caso di usare un antibatterico, visto che è così debilitato. Osserva bene il pleco, se la ferita peggiora usa subito un disinfettante tipo general tonic, così lo metti insieme al betta e ne curi 2 in una volta.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 04:13   #27
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pleco nonostante il taglio sta molto meglio.
I 2 stiphodon che mi avevano fatto tanto preoccupare sono tornati arzilli e li vedo spesso girare per la vasca e attaccarsi ai vetri!
i molly non sono mai stati particolarmente male e la femmina ormai non ha piu puntini mentre il maschio ne ha rimasti pochissimi.

I gold dojo loach non hanno avuto mai nessun sintomo ne comportamentale ne pallini bianchi.


Purtroppo il betta invece sta ancora molto male.
nonostante i pallini siano scomparsi ormai è da piu di 6 ore che resta immobile in un angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.
Ogni tanto fà una nuotatina ma anche per pochi cmq sembra sforzarsi molto.

Domani gli compro una vaschetta. e altri prodotti per aiutarlo. speriamo bene.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 04:13   #28
Chuliorosso
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pleco nonostante il taglio sta molto meglio.
I 2 stiphodon che mi avevano fatto tanto preoccupare sono tornati arzilli e li vedo spesso girare per la vasca e attaccarsi ai vetri!
i molly non sono mai stati particolarmente male e la femmina ormai non ha piu puntini mentre il maschio ne ha rimasti pochissimi.

I gold dojo loach non hanno avuto mai nessun sintomo ne comportamentale ne pallini bianchi.


Purtroppo il betta invece sta ancora molto male.
nonostante i pallini siano scomparsi ormai è da piu di 6 ore che resta immobile in un angolo della vasca appena sotto il pelo dell'acqua.
Ogni tanto fà una nuotatina ma anche per pochi cmq sembra sforzarsi molto.

Domani gli compro una vaschetta. e altri prodotti per aiutarlo. speriamo bene.
Chuliorosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 19:41   #29
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova col bactopur o qualcosa del genere. O forse è il caso di provare direttamente l'ambramicina. La vedo maluccio per il Betta.
Nell'acquario principale mantieni 30° e movimento d'acqua almeno fino a 5 giorni dopo la scomparsa dell'ultimo punto bianco (o anche piu).
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2009, 19:41   #30
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova col bactopur o qualcosa del genere. O forse è il caso di provare direttamente l'ambramicina. La vedo maluccio per il Betta.
Nell'acquario principale mantieni 30° e movimento d'acqua almeno fino a 5 giorni dopo la scomparsa dell'ultimo punto bianco (o anche piu).
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14786 seconds with 12 queries