Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Importante, oltre a quello che ha giustamente detto ecafora, è usare il betadine quello nella confezione gialla che quello verde è a base saponosa e potrebbe creare problemi....per il bagno è semplice catino,giusto rapporto acqua betadine 10/15 min di bagno, scrollare e risciaquare. Per tutti i processi usare solo acqua della vasca. Per i nudibranchi penso sia quasi inutile il betadine,ma per fortuna non ne ho mai avuti (intanto mi sto toccando....).
Importante, oltre a quello che ha giustamente detto ecafora, è usare il betadine quello nella confezione gialla che quello verde è a base saponosa e potrebbe creare problemi....per il bagno è semplice catino,giusto rapporto acqua betadine 10/15 min di bagno, scrollare e risciaquare. Per tutti i processi usare solo acqua della vasca. Per i nudibranchi penso sia quasi inutile il betadine,ma per fortuna non ne ho mai avuti (intanto mi sto toccando....).
ecarfora, non credo siano nudibranchi quelli bianchi perchè sono supermicroscopici ed il tessuto della montipora foliosa non sembra mangiato, o almeno non si vede. I polipi dell'animale sono arancioni quindi non sono quelli.
La cosa strana, non so se capita anche a mir70, è che ci sono più "puntini neri" sotto l'animale dove il tessuto è bianco...ce ne sono alcuni anche sopra ma pochini per ora, accompagnati da altri bianchi! Ad occhio come forma e dimensione sembrerebbero red bugs, ma non sono loro perchè sono neri... !
ecarfora, non credo siano nudibranchi quelli bianchi perchè sono supermicroscopici ed il tessuto della montipora foliosa non sembra mangiato, o almeno non si vede. I polipi dell'animale sono arancioni quindi non sono quelli.
La cosa strana, non so se capita anche a mir70, è che ci sono più "puntini neri" sotto l'animale dove il tessuto è bianco...ce ne sono alcuni anche sopra ma pochini per ora, accompagnati da altri bianchi! Ad occhio come forma e dimensione sembrerebbero red bugs, ma non sono loro perchè sono neri... !
io sopra ne ho tanti neri, ma sotto non riesco a vedere perche la foliosa è attaccata ad una roccia, sta sera devo provare a spostarla anche perchè se la devo tirare fuori per farle il bagnetto e poi ti dico
io sopra ne ho tanti neri, ma sotto non riesco a vedere perche la foliosa è attaccata ad una roccia, sta sera devo provare a spostarla anche perchè se la devo tirare fuori per farle il bagnetto e poi ti dico
I puntini bianchi se sono sui bordi potrebbero essere nuovi polipi che sono spesso bianchi....Questi parassiti non danneggiano a breve, ma a lungo termine i coralli non spolipano più e di conseguenza muoiono o iniziano a perdere il colore....comunque non sono red...
I puntini bianchi se sono sui bordi potrebbero essere nuovi polipi che sono spesso bianchi....Questi parassiti non danneggiano a breve, ma a lungo termine i coralli non spolipano più e di conseguenza muoiono o iniziano a perdere il colore....comunque non sono red...