Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Matteos, io devo fare una vasca come la tua, la illuminerò con T5 perchè ho avuto una buobna offerta su una plafo, ma l'intenzione era di usare due LA3 mini con due/quattro T5 54w... per me vanno benissimo, tenendoli alzati il giusto...
Opietro illuminava la sua con una spectra, i cui riflettori non sono più grandi di un LA3 mini ed era uno spettacolo...
12mm di spessore non credo basti... a me consigliano tutti un 15mm...
Matteos, io devo fare una vasca come la tua, la illuminerò con T5 perchè ho avuto una buobna offerta su una plafo, ma l'intenzione era di usare due LA3 mini con due/quattro T5 54w... per me vanno benissimo, tenendoli alzati il giusto...
Opietro illuminava la sua con una spectra, i cui riflettori non sono più grandi di un LA3 mini ed era uno spettacolo...
12mm di spessore non credo basti... a me consigliano tutti un 15mm...
NOn so da chi la farai,ma a me hanno detto che spancerà di massimo 2 mm, la conferma sono la vasca di dodarocs ed emio 130x60x60 in 12mm...al limite farò il fondo da 15 per avere piu superfice di incollaggio, alla mala peggion mi buutterò sul 15, ma siamo sui 1000 euro per un autocostruito srnza nemmeno il mobile!!!
Ma mi dite come fa a reggere la 90x90x70h dell'utente della prima pagina nella discussione spessore vetri doveb usa i 12mm con quella colonna d'acqua?
Guarda io ho provato i t5 e le hqi da 150, 250, 400...come crescita non c'è paragone le hqi rendono almeno il doppio, secondo me quelle plafo con quei neon con gradazioni minimo da 15000k per la crescita servono a ben poco...le hqi pur avedo speso un sacco per provarle mi hanno deluso, quindi spenderò un po di piu ma passerò a due mini lumenark e dopo alla spectra 2x250...basta t5..almeno questa è la mia esperienza. Poi le gradazioni per far crescere i nostri amati sps che stanno nei primi 5mt di profondita o sulla cresta sono quelle piu vicine allo spettro solare 6500k..o massimo 10000k, già con 12mila k secondo me si perde già un po di crescita e questo è riportato in molti libri non è un mio parare, se poi metti in un 10x54 2 attinici e un fiji di luce utile per i corali ne rimarrà davveo poca rispetto a 2hqi da 250 piu 2 o 4 t5.
I t5 li ho voluti, sudati visto il costo, ma li rimetterei solo per i colori che danno hai coralli ma solo a colonie cresciute...se si parte da talee i t5 non vanno bene, poi prova e dimmi le tue impressioni.
NOn so da chi la farai,ma a me hanno detto che spancerà di massimo 2 mm, la conferma sono la vasca di dodarocs ed emio 130x60x60 in 12mm...al limite farò il fondo da 15 per avere piu superfice di incollaggio, alla mala peggion mi buutterò sul 15, ma siamo sui 1000 euro per un autocostruito srnza nemmeno il mobile!!!
Ma mi dite come fa a reggere la 90x90x70h dell'utente della prima pagina nella discussione spessore vetri doveb usa i 12mm con quella colonna d'acqua?
Guarda io ho provato i t5 e le hqi da 150, 250, 400...come crescita non c'è paragone le hqi rendono almeno il doppio, secondo me quelle plafo con quei neon con gradazioni minimo da 15000k per la crescita servono a ben poco...le hqi pur avedo speso un sacco per provarle mi hanno deluso, quindi spenderò un po di piu ma passerò a due mini lumenark e dopo alla spectra 2x250...basta t5..almeno questa è la mia esperienza. Poi le gradazioni per far crescere i nostri amati sps che stanno nei primi 5mt di profondita o sulla cresta sono quelle piu vicine allo spettro solare 6500k..o massimo 10000k, già con 12mila k secondo me si perde già un po di crescita e questo è riportato in molti libri non è un mio parare, se poi metti in un 10x54 2 attinici e un fiji di luce utile per i corali ne rimarrà davveo poca rispetto a 2hqi da 250 piu 2 o 4 t5.
I t5 li ho voluti, sudati visto il costo, ma li rimetterei solo per i colori che danno hai coralli ma solo a colonie cresciute...se si parte da talee i t5 non vanno bene, poi prova e dimmi le tue impressioni.
Si andrea m a70 di altezza,il 90 spancera meno, ma hai idea d che presione facca una colnna d'acqua di 70 cm quindi 65cm? Immagino ci sia un dsb vista l'altezza, quindi sul fondo ancora ppiu pressione..
Si andrea m a70 di altezza,il 90 spancera meno, ma hai idea d che presione facca una colnna d'acqua di 70 cm quindi 65cm? Immagino ci sia un dsb vista l'altezza, quindi sul fondo ancora ppiu pressione..