Allora diciamo che i consigli per il tropicale valgono poco per il med

La luce nel mediterraneo è proprio l'ULTIMA cosa, anzi, per molti organismi e certe calcaree meno ce n'è meglio è.
Poi: più rocce.
La sabbia: se non fai una spolverata fai un DSB da 12 cm minimo. Com'è non va male, ma devi sapere di avere forti limiti ed un acquario "a orologeria".
La posidonia non vivrà mai in una vasca così: poca luce ma soprattutto poco movimento, e in più un filtro biologico fabbrica-nutrienti; inoltre serve fondo sabbioso alto, si nutre dalle radici (è una fanerogama, una pianta vera e propria)
qui ti puoi scaricare una guida utile per l'orientamento:
http://www.aiam.info/index.php?optio...324&Itemid=254
per farti una idea.
ciao
Stefano