Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sigmapower, controlla prima di tutto il consumo della tua vasca, fai i test a reattore spento, aspetta 24 h e rifai i test cosi potremo vedere l'effettivo consumo.Non spegnere il reattore, limitati a chiudere la Co2
sigmapower, controlla prima di tutto il consumo della tua vasca, fai i test a reattore spento, aspetta 24 h e rifai i test cosi potremo vedere l'effettivo consumo.Non spegnere il reattore, limitati a chiudere la Co2
malpe, il calcio si mantiene stabile nonostante in vasca siano presenti numerosi coralli duri in crescita, prima di introdurre il reattore invece dosavo 30cc di Xaqua Calcium professional (magari dovevo utilizzare quello per dilettanti ) corrispondenti ad un consumo di 14mg/l a settimana su 500Lt per tenere il calcio stabile.
Non mi spiego la lettura così bassa del KH in uscita a meno che non abbia misurato il valore con l' elettrovalvola del CO2 chiusa.
malpe, il calcio si mantiene stabile nonostante in vasca siano presenti numerosi coralli duri in crescita, prima di introdurre il reattore invece dosavo 30cc di Xaqua Calcium professional (magari dovevo utilizzare quello per dilettanti ) corrispondenti ad un consumo di 14mg/l a settimana su 500Lt per tenere il calcio stabile.
Non mi spiego la lettura così bassa del KH in uscita a meno che non abbia misurato il valore con l' elettrovalvola del CO2 chiusa.
sigmapower, non conosco il medie della Deltec ma sicuramente il korallin che l'ho avuto per 2 anni. Quando un reattore "esce" sbilanciato i problemi sono due: o il media o l'errata taratura del reattore. Io ti consiglio di fare questa prova portare il flusso a 1,5l/h e abbassare il ph da 6.6-6.8 a 6.5-6.6 e dopo 24 ore testare sia il calcio che il kh in uscita. Fammi sapere......
sigmapower, non conosco il medie della Deltec ma sicuramente il korallin che l'ho avuto per 2 anni. Quando un reattore "esce" sbilanciato i problemi sono due: o il media o l'errata taratura del reattore. Io ti consiglio di fare questa prova portare il flusso a 1,5l/h e abbassare il ph da 6.6-6.8 a 6.5-6.6 e dopo 24 ore testare sia il calcio che il kh in uscita. Fammi sapere......
Due settimane fa ho abbassato il pH a 6.5 (+0 +0,1) il calcio è salito da 440 a 480mg/L il KH in vasca è salito da 7 a 9, il magnesio è stabile.
Oggi ho aumentato la portata della pompa di ricircolo da 700 a 1000 lt/h la prossima settimana ricontrollerò i valori.
Due settimane fa ho abbassato il pH a 6.5 (+0 +0,1) il calcio è salito da 440 a 480mg/L il KH in vasca è salito da 7 a 9, il magnesio è stabile.
Oggi ho aumentato la portata della pompa di ricircolo da 700 a 1000 lt/h la prossima settimana ricontrollerò i valori.