Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Pfft, ho ulteriori notizie sul terzo: in realtà quella che si vede in foto è solo la capoccia dell'essere. Al buio ieri l'ho visto fuori dalla roccia. E' un lumacone di una decina di cm piuttosto bruttino, che sembra apprezzare l'oscurità e che si è ritratto immediatamente quando ho acceso la luce. Cosa può essere?
Pfft, ho ulteriori notizie sul terzo: in realtà quella che si vede in foto è solo la capoccia dell'essere. Al buio ieri l'ho visto fuori dalla roccia. E' un lumacone di una decina di cm piuttosto bruttino, che sembra apprezzare l'oscurità e che si è ritratto immediatamente quando ho acceso la luce. Cosa può essere?
balabam, Perfetto.. allora è una bellissima creatura che avevo pure io nella vasca prima di questa.
E' un Acanthochitone , ne esistono svariati , pressoche sconosciuti e non identificabili , ma non fanno nulla , sono innocui alghivori .
Ci misi dei mesi interi cercato ovunque per capire cosa fosse , non sono come i normali chitoni , per lo meno lo sono come parte ossea , ma è nascosta quasi tutta.
Sono timidissimi, escono di notte, come vedono la luce scappano e nemmeno tanto lentamente.
Oltrettutto il mio era diventato quasi 15 cm .
balabam, Perfetto.. allora è una bellissima creatura che avevo pure io nella vasca prima di questa.
E' un Acanthochitone , ne esistono svariati , pressoche sconosciuti e non identificabili , ma non fanno nulla , sono innocui alghivori .
Ci misi dei mesi interi cercato ovunque per capire cosa fosse , non sono come i normali chitoni , per lo meno lo sono come parte ossea , ma è nascosta quasi tutta.
Sono timidissimi, escono di notte, come vedono la luce scappano e nemmeno tanto lentamente.
Oltrettutto il mio era diventato quasi 15 cm .