Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2009, 16:21   #21
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti per i complimenti.
Giuansy,stamattina sono andato a comprare 2 pompe da 300l/h ognuna,una sarebbe una specie di filtrino che è possibile smontare in 2,lasciando solo la parte con la pompa in un secondo momento,per ora però lo tengo montato,poichè dentro ho inserito circa 10g di nophos per abbassare i fosfati.Preciso che questa pompa è stata acquistata di proposito poichè ha una portata regolabile,in modo da ridurre il flusso a circa 20 l/h per permettere un lento flusso alle resine.
Non ho ancora deciso se una volta terminata la maturazione le farò andare alternate,comunque per ora entrambe sempre accese.
nique,si,su una roccia ci sono un pò di alghe perchè il negoziante dalla quale l'ho acquistata già la teneva sotto la luce dopo 10 giorni dall'arrivo,però non sono preoccupato visto che farò il mese di buio,quindi andranno via.
daniele.t.,ti assicuro che fare una rocciata in così poco spazio è davvero difficile...per spostare quelle rocce o dovrei attaccarle al vetro o dovrei rifare la rocciata...ma sinceramente ne ho fatte molte e questa mi piace davvero tanto,gusto personale eh!
Per la maturazione come già detto farò il canonico mese di buio,durante il quale terrò delle resine antifosfati nophos,cambiandole ogni 10 giorni,e alla fine del quale misurerò i valori per vedere la situazione della vasca,tanto prima sarebbe totalmente inutile misurarli,visto che la vasca deve essere lasciata libera di maturare.
Il metodo di gestione sarà naturale puro,senza schiumatoio o altro.
Come popolazione in realtà non ho ancora deciso cosa inserire visto che è passato pochissimo tempo dall'avere pensato di allestirlo e l'averlo fatto.
Comunque sarei orientato nell'inserire dei coralli molli e successivamente se c'è ne sarà modo degli LPS e magari una lumaca(turbo) e un paguro(che dite farà danni?)
A proposito di questo,voi quali animali mi consgliate di inserire?
Frangek non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2009, 16:21   #22
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti per i complimenti.
Giuansy,stamattina sono andato a comprare 2 pompe da 300l/h ognuna,una sarebbe una specie di filtrino che è possibile smontare in 2,lasciando solo la parte con la pompa in un secondo momento,per ora però lo tengo montato,poichè dentro ho inserito circa 10g di nophos per abbassare i fosfati.Preciso che questa pompa è stata acquistata di proposito poichè ha una portata regolabile,in modo da ridurre il flusso a circa 20 l/h per permettere un lento flusso alle resine.
Non ho ancora deciso se una volta terminata la maturazione le farò andare alternate,comunque per ora entrambe sempre accese.
nique,si,su una roccia ci sono un pò di alghe perchè il negoziante dalla quale l'ho acquistata già la teneva sotto la luce dopo 10 giorni dall'arrivo,però non sono preoccupato visto che farò il mese di buio,quindi andranno via.
daniele.t.,ti assicuro che fare una rocciata in così poco spazio è davvero difficile...per spostare quelle rocce o dovrei attaccarle al vetro o dovrei rifare la rocciata...ma sinceramente ne ho fatte molte e questa mi piace davvero tanto,gusto personale eh!
Per la maturazione come già detto farò il canonico mese di buio,durante il quale terrò delle resine antifosfati nophos,cambiandole ogni 10 giorni,e alla fine del quale misurerò i valori per vedere la situazione della vasca,tanto prima sarebbe totalmente inutile misurarli,visto che la vasca deve essere lasciata libera di maturare.
Il metodo di gestione sarà naturale puro,senza schiumatoio o altro.
Come popolazione in realtà non ho ancora deciso cosa inserire visto che è passato pochissimo tempo dall'avere pensato di allestirlo e l'averlo fatto.
Comunque sarei orientato nell'inserire dei coralli molli e successivamente se c'è ne sarà modo degli LPS e magari una lumaca(turbo) e un paguro(che dite farà danni?)
A proposito di questo,voi quali animali mi consgliate di inserire?
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 16:29   #23
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le nuove foto...
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 16:29   #24
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Ecco le nuove foto...
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 17:29   #25
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
con le due pompette ai lati ha migliorato parecchio (imho)
bello davvero....

ma il "problema" nel popolare vasche così piccole è che qualsiasi (mollo o LPS) che inserisci, fanno presto (crescendo) ad occupare il poco spazio disponibile...va be che cmq ...zac (leggi talea) oltretutto tu non hai problemi nel senso che le talee le andrai ad inserire nel futuro 200lt

be di solito si fanno andare alternate per non far crescere gli animali
solo da una parte...per spiegarmi, tipo in quelle zone dove il vento soffia
in una sola direzione e gli alberi crescono e sono piegati nella direz. appunto del vento......pero in un reef cosi piccolo non so se questo effetto l'avvertono.....cmq sia se le fai andare alternate (a prescindere dalla
crescita storta) gli animali ringraziano.....

le turbo di solito se ne inseriscono una ogni 20lt .....il paguro e (almeno il mio) una specie di carrarmato non si ferma davanti a niente sposta se riesce se no scavalca ...insomma è un gran simpaticone ma anche un gran rompicoglione
per la tua vaschetta molto meglio un wundermanni (imho)

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 17:29   #26
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
con le due pompette ai lati ha migliorato parecchio (imho)
bello davvero....

ma il "problema" nel popolare vasche così piccole è che qualsiasi (mollo o LPS) che inserisci, fanno presto (crescendo) ad occupare il poco spazio disponibile...va be che cmq ...zac (leggi talea) oltretutto tu non hai problemi nel senso che le talee le andrai ad inserire nel futuro 200lt

be di solito si fanno andare alternate per non far crescere gli animali
solo da una parte...per spiegarmi, tipo in quelle zone dove il vento soffia
in una sola direzione e gli alberi crescono e sono piegati nella direz. appunto del vento......pero in un reef cosi piccolo non so se questo effetto l'avvertono.....cmq sia se le fai andare alternate (a prescindere dalla
crescita storta) gli animali ringraziano.....

le turbo di solito se ne inseriscono una ogni 20lt .....il paguro e (almeno il mio) una specie di carrarmato non si ferma davanti a niente sposta se riesce se no scavalca ...insomma è un gran simpaticone ma anche un gran rompicoglione
per la tua vaschetta molto meglio un wundermanni (imho)

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:00   #27
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy,naturalmente la crescita degli animali deve essere tenuta sotto controllo,altrimenti ti riempiono l'acquario,comunque come hai detto anche tu si talea e via...
Per quanto riguarda le pompe avevo fatto il tuo stesso ragionamento,senz'altro alternarle sarebbe meglio,ma in così pochi litri non so se cambi qualcosa,staremo a vedere.
Infine per la turbo mi piacerebbe inserirla,ma non vorrei che poi mi muore di fame in così poch litri...invece per il wundermanni proprio stamani vedendolo in negozio m'era venuta l'idea!Del lysmata debelius cosa mi dici?Troppo grande per un acquario così piccino?!?Però in compenso anche essendo molto timido,sarebbe sempre a vista
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:00   #28
Frangek
Ciclide
 
L'avatar di Frangek
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 51/98%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy,naturalmente la crescita degli animali deve essere tenuta sotto controllo,altrimenti ti riempiono l'acquario,comunque come hai detto anche tu si talea e via...
Per quanto riguarda le pompe avevo fatto il tuo stesso ragionamento,senz'altro alternarle sarebbe meglio,ma in così pochi litri non so se cambi qualcosa,staremo a vedere.
Infine per la turbo mi piacerebbe inserirla,ma non vorrei che poi mi muore di fame in così poch litri...invece per il wundermanni proprio stamani vedendolo in negozio m'era venuta l'idea!Del lysmata debelius cosa mi dici?Troppo grande per un acquario così piccino?!?Però in compenso anche essendo molto timido,sarebbe sempre a vista
Frangek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:47   #29
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
molto carino,la plafoniera sembra un pò lontana dal bordo dell acqua,
potresti inserire uno stenopus zanzibaricus,molto bello e piccolo di dimensioni.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:47   #30
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
molto carino,la plafoniera sembra un pò lontana dal bordo dell acqua,
potresti inserire uno stenopus zanzibaricus,molto bello e piccolo di dimensioni.
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23392 seconds with 12 queries