Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
cercherò di rispondere nel modo più preciso possibile,
grazie per il consiglio del filtro, non so se il negoziante me lo abbia fatto riampire in attesa delle rocce per far formare un po di batteri, quando ho avviato l'acquario ho messo 2 fialette, una contro l'amoniaca ed un attivatore batterico.
riguardo alla pompa cedo tu abbia ragione, la mia domanda però è ne devo affiancare un'altra in altra posizione oppure sostituire?
il problema illuminazione non riguarda principalmente il tipo di invertebrato ma il fatto che abito in una casa che ha il terrazzo al posto del tetto e d'estate fa abbastanza caldo negli acquari, nonostante ventilatori puntati nel mir 30 sfonda i 32°, se è certo che dotandosi di ventole da pc si riesce a far qualcosa opterò per questa soluzione.
riguardo a cosa voglio mettere in vasca rispondo dicendo con animali semplici, stavo leggende sulla guida di acquaportal che discosoma, xenia e anthelia non hanno grandi esigenze di luce e sono ideali per i primi reef.
il mio mir 30 al momento ha 2 neon da 11w bianchi, anche se opterò per uno misto bianco attinica.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Con cosí poca luce io lascerei tutta bianca. Altrimenti devi trovare un modo per aumentarla. C'é un progetto per una plafo a PL che ho fatto anche io adattandola al mirabello che mi ha dato molte soddisfazioni.
Io le pompe le sostituirei e metterei due koralia nano.
Sulla scelta degli animali non posso fare altro che concordare.
Saluti
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
dopo 3 settimane in cui ho fatto girare a vuoto l'acquario ho inserito 5,4 kg di rocce vive proveniente dall'acquario del mio negoziante di fiducia, hal momento di inserire la più più piccola che mi è stata data in un sacchetto ho messo anche ulteriore acqua proveniente dall'acquario e contenete un po di oligoelementi.
vi posto le foto della disposizione delle rocce che in totale sono 3.
la pomap la cambierò presto con la coralia nano (è in ordine dal mio negoziante).
ieri come ho messo la roccia singola con lo spirografo, quest'ultimo è scappato via iniziando a girovagare per l'acquario. mi era andato a finire dove c'è l'aspirazione dell'acqua da parte del fitro ed ho dovuto spegnerlo per farlo allontanare che l'aveva bloccato. ora si trova sempre in quella zona però si è ancorata alla roccia.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
Gianjo74, qualcuno dirà che la roccia sopra è istabile, secondo me invece vien fuori un bel lavoretto una volta "arredato", semplice, rocce molto belle e divino l'archettino sotto sotto..
la roccia sotto è praticamente piatta, ho provato a metterle in varie posizioni e quella in cui le ho piazzare è ottimale perchè quella sopra si è agagiata spontaneamente su quella sotto trovcando un equilibrio perfetto che in altr posizioni non c'era è per questo che vado tranquillo.
la forma particolare ha creato dei cunicoli e dei piani d'appoggio per ospitare invertebrati.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Alla fine però mi sono accorto che potevano esserci problemi di stabilità futura mettendoci gli invertebrati ed ho optato per un posizionamento più sicuro.
questo ha compromesso la pulizia con la calamita di una piccola parte del vetro corto che comunque è verso il muro, questa posizione ha nascosto l'ingresso del filtro e la cosa mi soddisfa.
ora l'unico dubbio è il posizionamento della coralia appena mi arriva, secondo voi è meglio tenerla nella stessa posizione di quela attuale o metterla al centro?
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
....scusa ma questa disposizione non ha senso....era meglio prima....almeno un roccione centrale fra le due formazioni laterali lo puoi mettere così ti crei un mini atollo....così poi io vedo troppi tubi, calamite, ventose, termomentri, etcetc...IMHO
ps: quella spolverata di sabbia che l'hai messa a fare???? Non era meglio aspettare e metterne anche in modo più uniforme in strato sottilissimo ma fra 5 o 6 mesi????
ciao
Ho cambiato la posizione perchè seppur efficace e bella esteticamente mi sono reso conto che poteva essere instabile nonostante a primo impatto sembrasse robusta.
sicuramente ne metterò un altra di roccia sulla parte destra in modo da coprire il più possibile, a tale scopo ho lasciato la roccia piatta da quella parte, però dovrà essere una roccia della forma giusta quindi non tutte vanno bene e preferisco aspettare quella che mi piace poi la inserirò.
la spolverata di ghiaietto è un avanzo di quella messa nel filtro, non è nulla di definitivo.
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).