Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono simili agli eheim come concezione di filtraggio e come disposizione dei materiali filtranti, sembra che gli askolll abbiano un buon filtraggio meccanico,ma nn un buon biologico al contrario di eheim e tetra....ovvio eheim è un altro pianeta...
Sono simili agli eheim come concezione di filtraggio e come disposizione dei materiali filtranti, sembra che gli askolll abbiano un buon filtraggio meccanico,ma nn un buon biologico al contrario di eheim e tetra....ovvio eheim è un altro pianeta...
Per quello si, diciamo che sono più simili per la disposizione dei cestelli. Il Pratiko come ti ho detto non mi piace per vari motivi, li ho scritti qui:
Comunque a prescindere da quale dei 2 abbia il miglior sistema di filtraggio, una portata di 700l/h (EX700 - Pratiko 200) è insufficiente per il tuo litraggio, io per questo motivo ho dovuto cambiare filtro, avevo il Pratiko 200 di serie (che comunque ho cambiato anche per gli altri motivi, altrimenti avrei preso il 300).
Per quello si, diciamo che sono più simili per la disposizione dei cestelli. Il Pratiko come ti ho detto non mi piace per vari motivi, li ho scritti qui:
Comunque a prescindere da quale dei 2 abbia il miglior sistema di filtraggio, una portata di 700l/h (EX700 - Pratiko 200) è insufficiente per il tuo litraggio, io per questo motivo ho dovuto cambiare filtro, avevo il Pratiko 200 di serie (che comunque ho cambiato anche per gli altri motivi, altrimenti avrei preso il 300).
se vuoi rimanere sulla linea pratiko ti consiglio il 400 ...
un po sovraddimenzionato .. a non guasta...
io nella mia 175l netti lo monto . e non ho nessun problema nemmeno sulla portata.. e' messo al massimo .. se guardi la foto della vasca noterai che le piante non ne risentono minimamente...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
se vuoi rimanere sulla linea pratiko ti consiglio il 400 ...
un po sovraddimenzionato .. a non guasta...
io nella mia 175l netti lo monto . e non ho nessun problema nemmeno sulla portata.. e' messo al massimo .. se guardi la foto della vasca noterai che le piante non ne risentono minimamente...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
un filtro sovradimensionato andrà sempre al di sotto del suo potenziale e anche quando, magari per qualche problematica legata ad un improvviso inquinamento dell'acqua, potrebbe lavorare al massimo regime non sarà pronto dal punto di vista biologico a sopportare un carico di sostanze tossiche eccessive. Questo perché la flora batterica nitrificante si sviluppa in modo proporzionale alle sostanze azotate prodotte in vasca.
Se la quantità di pesci che vorrà introdurre in acquario è corretta rispetto alle dimensioni della vasca non è mai il caso di utilizzare un sistema filtrante sovradimensionato.
Cordiali Saluti
Tetra Team"
Questa è la risposta che mi ha dato la Tetra...avrebbe potuto consigliarmi un filtro più grosso della stessa linea...ma mi hanno consigliato di rimanere su un filtro dimensionato a acquario e popolazione....
Sembra un buon consiglio!
un filtro sovradimensionato andrà sempre al di sotto del suo potenziale e anche quando, magari per qualche problematica legata ad un improvviso inquinamento dell'acqua, potrebbe lavorare al massimo regime non sarà pronto dal punto di vista biologico a sopportare un carico di sostanze tossiche eccessive. Questo perché la flora batterica nitrificante si sviluppa in modo proporzionale alle sostanze azotate prodotte in vasca.
Se la quantità di pesci che vorrà introdurre in acquario è corretta rispetto alle dimensioni della vasca non è mai il caso di utilizzare un sistema filtrante sovradimensionato.
Cordiali Saluti
Tetra Team"
Questa è la risposta che mi ha dato la Tetra...avrebbe potuto consigliarmi un filtro più grosso della stessa linea...ma mi hanno consigliato di rimanere su un filtro dimensionato a acquario e popolazione....
Sembra un buon consiglio!