Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'intervento di Emilio è veramente brillante, e penso sia inoppugnabile.
Il mio pensiero comunque rimane che un acquario è un acquario, e comunque si voglia indorare la pillola la sostanza non cambia, discorsi etici a parte.
Rimarranno sempre cinque pareti oltre le quali gli esseri che ci stanno dentro non possono andare.
Siamo noi che per il nostro piacere,soddisfazione o chiamatela come volete ci raccontiamo la storia per cui i pesci in certe vasche stanno bene e in altre stanno male.
Starebbero meglio altrove ma,per un nostro vezzo o per qualunque fine si voglia, li "alleviamo" lì dentro.
La mia non è ovviamente nè una morale nè altro...è solo il mio pensiero condivisibile o meno.
L'intervento di Emilio è veramente brillante, e penso sia inoppugnabile.
Il mio pensiero comunque rimane che un acquario è un acquario, e comunque si voglia indorare la pillola la sostanza non cambia, discorsi etici a parte.
Rimarranno sempre cinque pareti oltre le quali gli esseri che ci stanno dentro non possono andare.
Siamo noi che per il nostro piacere,soddisfazione o chiamatela come volete ci raccontiamo la storia per cui i pesci in certe vasche stanno bene e in altre stanno male.
Starebbero meglio altrove ma,per un nostro vezzo o per qualunque fine si voglia, li "alleviamo" lì dentro.
La mia non è ovviamente nè una morale nè altro...è solo il mio pensiero condivisibile o meno.
a me i pesci affascinano e piacciono proprio perchè trovo interessante il loro occulto modo di comunicare...mi sento realizzato quando in alcuni comportamenti intravedo dei modi di comunicare...saro' matto ma è cosi'
a me i pesci affascinano e piacciono proprio perchè trovo interessante il loro occulto modo di comunicare...mi sento realizzato quando in alcuni comportamenti intravedo dei modi di comunicare...saro' matto ma è cosi'
bhe che dire, anche io mi son ritrovato a consigliare (scherzosamente) un quadro al posto dell'acquario... però c'è da dire che il danno più grande secondo me deriva dal fatto che tanti si avventurano in questo mondo senza sapere assolutamente nulla, comprano l'acquario ci mettono dentro un bel po di bei pesci e credono sia fatta... bazzico spesso in " mio primo acquario " e noto tantissimi che impauriti si chiedono come mai dopo una settimana i loro pesci muoiano o come mai dopo 15 anni il loro pesce rosso nella boccia è ancora di 4 cm come quando è stato comperato... ora, non vorrei utilizzare questo post come valvola di sfogo, ma caspita, informiamoci prima di buttarci a copofitto nelle cose!
cmq sia, è vero che c'è una differenza abissale tra i possessori d'acquari e gli acquariofili, e questo credo ci sarà sempre, perchè come ho detto prima c'è chi è appassionato e vede questo mondo in un certo modo, c'è invece chi ha bisogo di riempire un buco tra due mobili del salotto e mettendo un acquario al posto di un televisore si sentirà cmq sempre dire che è bellissimo dalla maggior parte di quelli che entreranno in casa, anche se poi gli muoiono 2 pesci al giorno....
gestire un acquario nella maniera corretta, trovo sia paradossalmente più semplice di quando si possa pensare e naturalmente più gratificante, senz acontare naturalmente il discorso sulla salute dei pesci che per me è assodato
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
bhe che dire, anche io mi son ritrovato a consigliare (scherzosamente) un quadro al posto dell'acquario... però c'è da dire che il danno più grande secondo me deriva dal fatto che tanti si avventurano in questo mondo senza sapere assolutamente nulla, comprano l'acquario ci mettono dentro un bel po di bei pesci e credono sia fatta... bazzico spesso in " mio primo acquario " e noto tantissimi che impauriti si chiedono come mai dopo una settimana i loro pesci muoiano o come mai dopo 15 anni il loro pesce rosso nella boccia è ancora di 4 cm come quando è stato comperato... ora, non vorrei utilizzare questo post come valvola di sfogo, ma caspita, informiamoci prima di buttarci a copofitto nelle cose!
cmq sia, è vero che c'è una differenza abissale tra i possessori d'acquari e gli acquariofili, e questo credo ci sarà sempre, perchè come ho detto prima c'è chi è appassionato e vede questo mondo in un certo modo, c'è invece chi ha bisogo di riempire un buco tra due mobili del salotto e mettendo un acquario al posto di un televisore si sentirà cmq sempre dire che è bellissimo dalla maggior parte di quelli che entreranno in casa, anche se poi gli muoiono 2 pesci al giorno....
gestire un acquario nella maniera corretta, trovo sia paradossalmente più semplice di quando si possa pensare e naturalmente più gratificante, senz acontare naturalmente il discorso sulla salute dei pesci che per me è assodato
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Quoto |GIAK|,
il problema è come al solito nella mancanza di informazione al momento dell'acquisto. Si compra un pesce perché piace e nella vasca del negoziante è carino, poi lo si porta a casa e si chiede sul Forum di che si tratta (quando va bene) ed ormai è troppo tardi. Poi ci sono anche negozianti che insistono con la gran caxxata che i pesci vanno bene in qualunque acquario perché crescono in base alle dimensioni della vasca -04 -04
Proprio ieri sento un amico che mi dice tutto felice di essere diventato un appassionato di Ciclidi. Cosa scopro? Che si è messo meeki, ramirezi e cacatuoides tutti insieme in 60 litri e mi fa "non ti preoccupare che mi sono informato bene!Nella mia vasca il meeki resterà piccolo" -04 -04 Gli ho detto di iscriversi qui, ma dubito che lo farà: è convinto di essere bene informato e mi ha detto anche che i forum sono pieni di gente che spara cavolate(ovviamente non si riferiva a questo in particolare, non mi ha dato modo nemeno di dirgli il nome del sito)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Quoto |GIAK|,
il problema è come al solito nella mancanza di informazione al momento dell'acquisto. Si compra un pesce perché piace e nella vasca del negoziante è carino, poi lo si porta a casa e si chiede sul Forum di che si tratta (quando va bene) ed ormai è troppo tardi. Poi ci sono anche negozianti che insistono con la gran caxxata che i pesci vanno bene in qualunque acquario perché crescono in base alle dimensioni della vasca -04 -04
Proprio ieri sento un amico che mi dice tutto felice di essere diventato un appassionato di Ciclidi. Cosa scopro? Che si è messo meeki, ramirezi e cacatuoides tutti insieme in 60 litri e mi fa "non ti preoccupare che mi sono informato bene!Nella mia vasca il meeki resterà piccolo" -04 -04 Gli ho detto di iscriversi qui, ma dubito che lo farà: è convinto di essere bene informato e mi ha detto anche che i forum sono pieni di gente che spara cavolate(ovviamente non si riferiva a questo in particolare, non mi ha dato modo nemeno di dirgli il nome del sito)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
concordo con islasoilime ma anche con Lssah, e vorrei aggiungere che secondo me prima o poi l'acquariofilo di turno ,proseguendo con gli anni nella sua passione ci arriva da solo a capire certe cose , a meno che non sia proprio ceco....
colui che si appassiona ,guarda i pesci ,gurada i loro comportamenti ,vede le vasche di altri e negli anni capisce e riconosce i suoi errori . chi fa le vasche al limite, quando e' neofita' ,finisce inevitabilmente per dismettere l'acquario.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
concordo con islasoilime ma anche con Lssah, e vorrei aggiungere che secondo me prima o poi l'acquariofilo di turno ,proseguendo con gli anni nella sua passione ci arriva da solo a capire certe cose , a meno che non sia proprio ceco....
colui che si appassiona ,guarda i pesci ,gurada i loro comportamenti ,vede le vasche di altri e negli anni capisce e riconosce i suoi errori . chi fa le vasche al limite, quando e' neofita' ,finisce inevitabilmente per dismettere l'acquario.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .