Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2009, 12:25   #1
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valvola di non ritorno per impianto CO2

Qual'è lo scopo di una valvola di non ritorno in un impianto con bombola ricaricabile?

Situazione:

Diffusore Flipper Dennerle, tubicino, riduttore di pressione, bombola.

Da quanto ho letto, la valvola andrebbe messa subito dopo (o prima a seconda del verso in cui si intende) il diffusore, per impedire all'acqua di risalire nel tubicino.

Ora, quando la bombola è in funzione (da me lo sarebbe costantemente, niente interruzioni manuali e niente elettrovalvola), non esiste possibilità di ritorno.

Quindi il problema si potrebbe porre in due situazioni:

1) Interruzione dell'erogazione causa guasto
2) Esaurimento della bombola

Qual'è l'effetto negativo della risalita della risalita d'acqua nel tubicino?

Immagino eventuale azione corrosiva (acqua + co2) nei confronti delle parti meccaniche del riduttore nel caso arrivi fino a lì, ed eventualmente in caso di presenza di particelle di sporco, eventuale intasamento della valvola a spillo.

E' corretto?

Ora, attualmente sto usando un bottiglietta di co2 bio (fermentazione) della Dennerle. Quando ho collegato il tutto e la bottiglietta ovviamente non era ancora in pressione, il livello dell'acqua nel tubicino arrivava massimo al pelo dell'acqua (o al più un centimetro più in alto), con almeno un 15 (o anche 20) cm prima di raggiungere la curva del tubicino che scende verso la bombola.

Se gli effetti negativi sono quelli descritti sopra, nella mia situazione non servirebbe la valvola di non ritorno, visto che mai e poi mai l'acqua potrebbe raggiungere il riduttore, giusto?

Il tutto non per il costo della valvola che è irrisorio, ma per evitare di dover andare alla caccia della valvola e poi di dover fare un raccordo ulteriore. Peraltro, potrebbe stare in acqua la valvola? Perchè se deve stare fuori dall'acqua allora proprio non mi serve visto che anche senza, l'acqua risale il tubicino solo fino al livello dell'acqua nell'acquario...
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 13:19   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il ragionamento mi sembra corretto

Aggiungi anche il possibile riempimento della bombola CO2 di acqua della vasca

Ovvio che se usi un impianto a fermentazione, in teoria, la valvola di non ritorno servirebbe a poco.

Dico solo che qualsiasi tubo che partendo dalla vasca finisce al di fuori della stessa, sopratutto se in basso, può diventare un ottimo sifone e svuotarti la vasca sul pavimento nell'arco di una notte o ... di un giorno in cui manchi da casa.

Pensa che in questi ritengo buoni sifoni anche il cavo elettrico del riscaldatore ... che sempre un tubicino è

Credo che, andare a caccia della valvola ... Ti tocca !!! (e la valvola non va messa in acqua)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 13:34   #3
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hmmm... non avevo pensato al sifonamento totale!

In effetti, anche se 'tendenzialmente' è difficile che l'acqua mi risalga fino al gomito del tubicino, meglio non rischiare.

A questo punto però visto che sarebbe solo una cosa di 'estrema' sicurezza (dubito appunto che l'acqua riuscirà mai a risalire al gomito), ne prendo una qualsiasi da chi mi vende il riduttore (che ho trovato a 15 euro, senza manometri o 45/65 con 2 manometri).

Mi sa che andrò su quello da 15, tanto il manometro di bassa non serve (conto le bolle) e per quello di alta, beh con un acquario da 100 litri netti e una bombola da 4 Kg, mi sa che sarà un problema che si presenta max 2 volte l'anno.

Con un Kh a 8, se sto una settimana senza CO2 è un casino?

Diavolo se va così, il costo maggiore dell'impianto è il flipper Dennerle...
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 14:38   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ti consiglio quella in acciaio poi fai tu.
Per il KH dipende da cosa hai in vasca, considera che la CO2 è un fertilizzante, non iniziare considerando la CO2 come un sistema per abbassare il PH e basta o parti già con il piede sbagliato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 15:57   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non iniziare considerando la CO2 come un sistema per abbassare il PH e basta o parti già con il piede sbagliato
e' un po come prendere 2 piccioni con una fava .... ci fertilizzi ... e ci controlli il ph
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2009, 20:35   #6
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, per quella in acciaio (sperando di trovarla lì).

Per quanto riguarda il Ph, il riferimento al kh era nel senso che anche se mi mancasse per una settimana la CO2 (perchè si scarica la bombola e non me ne accorgo in tempo e impiego un po' per ricaricarla), non dovrei avere problemi di ph visto che il kh alto mi protegge da sbalzi.

La CO2 la voglio esclusivamente per le piante

Quindi la domanda era: se le piante rimangono per una settimana senza CO2 succede un pasticcio? (beh non credo, al limite rallentano un pochino la crescita, giusto?)
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 09:38   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente non dovrebbe succedere nulla
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:00   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi la domanda era: se le piante rimangono per una settimana senza CO2 succede un pasticcio?
assolutamente nulla
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 10:39   #9
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo, grazie mille!

Avessi io nel forum (tecnico, altri argomenti) che gestisco questa disponibilità da parte di altri utenti...

Beh, i numeri sono molto diversi, però complimenti ad AP, ottimo forum!
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2009, 11:34   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
un giorno li avrai anche tu vedrai
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto , ritorno , valvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22675 seconds with 14 queries