Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 16:11   #21
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato?
No e meno male....
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2009, 16:11   #22
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le piante sono organismi autotrofi cioé senza bisogno di apportare sostanze integrandole con l'ingestione di altri organismi assorbono i minerali dal substrato (fondo fertilizzato) che portano ai 'laboratori' ubicati solitamente nelle foglie dove tramite dei processi chimici con l'utilizzo della luce e della co2 riescono a legare i minerali in modo da creare del 'cibo' per se stessa ... in acqua è presente in natura perché dal sottosuolo vengono sprigionati dei gas e le piante ne possono usufruire ... tutta un'altra storia in acquario c'é ma non abbastanza per il fabbisogno della pianta (ogni pianta al il suo fabbisogno specifico), venendo a mancare uno dei due elementi, luce + co2, la fotoSINTESI (photos=luce+sintesi=elaborazioni chimica) non può avvenire o avviene in maniera stentata... serve la co2?

Sì ma in base alla luce e al fabbisogno della pianta. Sono stato spiegato?
No e meno male....
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 17:52   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla

...sono stato spiegato?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 17:52   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
simao, in due parole... in acquario vale la legge dei minimi.

Fai conto di avere una botte e doverla riempire con del liquido.
Le doghe di questa botte sono di lunghezza differente, quindi potrai inserire tanto liquido quanto te lo permette la doga più corta.

Ora pensa che la botte sia il tuo acquario e le doghe siano luce, fertilizzante, co2, fondo, etc....

Se hai poca luce, potrai avere tutto il resto a palla, ma non ti servirà a nulla

...sono stato spiegato?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:51   #25
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:51   #26
fedede
Discus
 
L'avatar di fedede
 
Registrato: Feb 2008
Città: Centro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + laghetto
Messaggi: 3.705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si bhe..però...60 litri lordi saranno 50 netti..con 25w avrebbe 0.5w/l...potrebbe provare a parer mio
fedede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:53   #27
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:53   #28
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
Beh se sono lordi potresti provare l'Alternanthera, anche se gli internodi verranno un po' lunghi. Secondo me se metti un'altra lampada sei a posto, in questo modo avresti una scelta più ampia. La lampada se è una daylight mi sa che tanto fitostimolante non è (meglio).
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 23:23   #29
simao
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: castellammare di stabia
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simao

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????
__________________
il perder tempo a chi più sa più spiace!!!
essere più che sembrare!!!
simao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 23:23   #30
simao
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: castellammare di stabia
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simao

Annunci Mercatino: 0
Ernesto F., staproprio scritto fitostimolante cmq dopo l'esame di fisica1 aggiungo un'altra lampada da quanto?????
__________________
il perder tempo a chi più sa più spiace!!!
essere più che sembrare!!!
simao non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15126 seconds with 12 queries