Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2009, 08:30   #21
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io ho fatto un acquario con vetri temperati da 8mm ed è venuto bellissimo! se riesco, ti manderò una foto... per intanto ti consiglio silicone acetico monocomponente bianco, degli angolari in alluminio non eccessivamente larghi(bastano di un paio di cm) e 2basi in legno massiccio -ma basta anche in truciolato- di almeno 2cm che diventeranno la tua base e coperchio. Una volta che hai siliconato i vetri, facendo attenzione alle sbavature ed eventuali buchi d'aria, posiziona gli angolari che, oltre a rifinire il tuo acquario, lo renderanno molto più stabile. Poi, accertatoti che non ci siano perdite d'acqua, incastra il tutto tra fondo e coperchio a cui avrai praticato i dovuti scansi. Ricordati di tenere sul coperchio un vuoto tale da consentire le quotidiane operazioni di pulizia e l'immersione del filtro e del termoregolatore. Eventualmente lo potrai poi coprire con una lastra in plexiglass di 4mm semovente e sollevata dal coperchio con gommini in plastica di almeno 3cm per evitare episodi di condensa. Se vuoi ti puoi aiutare andando su mondodiscus.com (l'acquario fai da te). Fammi sapere eventuali sviluppi e buon lavoro!!!
mxai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2009, 08:30   #22
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, io ho fatto un acquario con vetri temperati da 8mm ed è venuto bellissimo! se riesco, ti manderò una foto... per intanto ti consiglio silicone acetico monocomponente bianco, degli angolari in alluminio non eccessivamente larghi(bastano di un paio di cm) e 2basi in legno massiccio -ma basta anche in truciolato- di almeno 2cm che diventeranno la tua base e coperchio. Una volta che hai siliconato i vetri, facendo attenzione alle sbavature ed eventuali buchi d'aria, posiziona gli angolari che, oltre a rifinire il tuo acquario, lo renderanno molto più stabile. Poi, accertatoti che non ci siano perdite d'acqua, incastra il tutto tra fondo e coperchio a cui avrai praticato i dovuti scansi. Ricordati di tenere sul coperchio un vuoto tale da consentire le quotidiane operazioni di pulizia e l'immersione del filtro e del termoregolatore. Eventualmente lo potrai poi coprire con una lastra in plexiglass di 4mm semovente e sollevata dal coperchio con gommini in plastica di almeno 3cm per evitare episodi di condensa. Se vuoi ti puoi aiutare andando su mondodiscus.com (l'acquario fai da te). Fammi sapere eventuali sviluppi e buon lavoro!!!
mxai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:03   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mxai, non vorrei farti venire dei timori, ma leggi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight=
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:03   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mxai, non vorrei farti venire dei timori, ma leggi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight=
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:14   #25
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che il vetro temperato si rompe se lo tagli ma in commercio ci sono vari tipi di misure(ad esempio nel reparto mensole di vetro che, tra l'altro, non costano capitali) e puoi costruirlo praticamente come vuoi. Eppoi, se proprio non vuoi spendere prova a fare un giro nelle discariche, troverai sicuro! Hai curiosato nel sito che ti ho postato???
mxai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 10:14   #26
mxai
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so che il vetro temperato si rompe se lo tagli ma in commercio ci sono vari tipi di misure(ad esempio nel reparto mensole di vetro che, tra l'altro, non costano capitali) e puoi costruirlo praticamente come vuoi. Eppoi, se proprio non vuoi spendere prova a fare un giro nelle discariche, troverai sicuro! Hai curiosato nel sito che ti ho postato???
mxai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:49   #27
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mxai, invece a me pare che tu non abbia letto il topic di cui ti ho dato il link.
La tempra, se non fatta a regola d'arte e non controllata con verifiche sofisticate e costose (che credo i vetri da mensola non abbiano avuto), può generare tensioni interne al vetro rendendo certi punti molto delicati e passibili di rottura anche sotto sollecitazioni minime oltre al fatto generico che essendo più rigido è anche più fragile. Quindi nella costruzione di acquari si tende ad evitarlo. Visto che è più resistente alle rigature, userebbero tutti quello se non avesse altri difetti di una certa gravità, non ti sembra?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:49   #28
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mxai, invece a me pare che tu non abbia letto il topic di cui ti ho dato il link.
La tempra, se non fatta a regola d'arte e non controllata con verifiche sofisticate e costose (che credo i vetri da mensola non abbiano avuto), può generare tensioni interne al vetro rendendo certi punti molto delicati e passibili di rottura anche sotto sollecitazioni minime oltre al fatto generico che essendo più rigido è anche più fragile. Quindi nella costruzione di acquari si tende ad evitarlo. Visto che è più resistente alle rigature, userebbero tutti quello se non avesse altri difetti di una certa gravità, non ti sembra?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:13   #29
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
lascia stare il vetro temperato !!!! e' fragilissimo se preso nel punto giusto ....
hai mai appuggiato un coccio di ceramica su un vetro del genere ???
beh non farlo mai .. va in 1000 pezzi .... e non serve tanta pressione ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:13   #30
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
lascia stare il vetro temperato !!!! e' fragilissimo se preso nel punto giusto ....
hai mai appuggiato un coccio di ceramica su un vetro del genere ???
beh non farlo mai .. va in 1000 pezzi .... e non serve tanta pressione ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , costruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18940 seconds with 12 queries