Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!
ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".
pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!!
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!
ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".
pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!!
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).
Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura".
Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Diablo77, come giustamente scrivi, l'amazzonia è davvero enorme e contiene una varietà di ambienti anche MOLTO diversi fra loro (dai ruscelli andini, ai fiumi di acqua nera, a quelli di acque bianche, alla varzea, etc...).
Se ci dici che pesci hai adocchiato, vediamo di realizzare una casa "su misura".
Personalmente, nel mio acquario ispirato alle acque nere amazzoniche ho inserito solo legni di torbiera che hanno la peculiarità di rilasciare acidi umici e fulvici utilissimi ai pesci ed alla prevenzione di alghe (il rovescio della medaglia è che colorano molto l'acqua)
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!
ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".
pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!!
Avrei dovuto rispondere prima alla tua domanda scusa, dato che il tedesco lo conosco!!!
Moor: Carota
Wurzeln: Radice
Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!!
Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!!
moor è una roba di barche.. in inglese.. tipo il molo, boh
harbor è il porto
le barche ormeggiano.. appunto
moorwood è legno- ormeggio..
teak?? mah!
ma siccome è una traduzione dal tedesco Moorwurzel, potrebbe essere che moor è una parola tedesca che non c'entra niente con il moor inglese.. mentre presumo che wurzel sia "legno".
pertanto.. se qualcuno ne sa qualcosa, sarebbe bello scoprire cosa sia sto moorwood della malora!!
Avrei dovuto rispondere prima alla tua domanda scusa, dato che il tedesco lo conosco!!!
Moor: Carota
Wurzeln: Radice
Quindi immagino il nome radice a carota sia dovuta per il suo colore sul rossastro e perchè è abbastanza priva di rugosità e protuberanze come la carota appunto!!
Paolo allora l' idea è quella di ospitare in primis Cardinali e Neon poi vorrei mettere qualche pesce in coppia e non di branco...magari mi potresti già dare un' idea!!!